Gli inchiostri nella storia della scrittura e della stampa
sconto
5%

Titolo | Gli inchiostri nella storia della scrittura e della stampa |
Sottotitolo | Storie, strumenti, collezionismi |
Autore | Alessandro Gusmano |
Argomento | La scrittura |
Collana | I mestieri del libro |
Editore | Editrice Bibliografica |
Formato |
![]() |
Pagine | 251 |
Pubblicazione | 2011 |
ISBN | 9788870756944 |
Compralo su:
Il volume di Alessandro Gusmano, uno dei maggiori esperti italiani del settore, mira a generare curiosità storica, collezionistica e anche scientifica sull’evoluzione di un prodotto non solo quotidianamente indispensabile all’umanità, ma formidabile alleato del progresso e della conservazione della cultura: l’inchiostro.
Alla dinamica storica e scientifica che portò all’enorme disponibilità odierna di tipi diversissimi di inchiostri per la scrittura e per la stampa, si affianca la presenza, anch’essa fonte di grande curiosità e interesse, dei contenitori degli inchiostri stessi e dei mezzi scrittori quali pennini, penne e calamai.
Il libro, arricchito di un apparato iconografico di oltre 500 fotografie a colori, vuole abbinare un’inedita e originale ricerca tecnico-scientifica con la quotidianità dell’impiego di inchiostri e dei più diversi supporti per la scrittura, con la loro importanza quali oggetti di un collezionismo diffuso in tutto il mondo, senza dimenticare la comunicazione pubblicitaria e il design industriale connesso a tali prodotti.
Un viaggio emozionante lungo la storia della scrittura, attraverso gli strumenti che hanno permesso all''''uomo di tracciare un segno del proprio passaggio e lasciare una testimonianza indelebile, in grado di superare i limiti della comunicazione orale attraverso i secoli e le culture.