fbevnts La comunicazione pubblica in Italia - autori-vari - Libro Editrice Bibliografica
Vai al contenuto della pagina

La comunicazione pubblica in Italia

Realtà e prospettive di un settore strategico

Descrizione

Una nuova stagione per la comunicazione pubblica e istituzionale è stata sollecitata dalla recente normativa, per esempio la legge del 1993 che istituisce gli URP, Uffici per le relazioni con il pubblico, da alcune esperienze pilota e dalla costituzione di una associazione nazionale degli operatori del settore. Obiettivo primario è il superamento dell'informazione unidirezionale e impersonale, per instaurare un modello di interattività e di servizio personalizzato all'utente. Il presente volume raccoglie saggi teorici originali, brevi scritti di approfondimento, testimonianze e casi concreti, dati e riferimenti statistici, testi normativi, esperienze internazionali, indicazioni bibliografiche.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.
La comunicazione pubblica in Italia
25,82

Photo gallery principale