La biblioteca si racconta - BOOKCITY 2019
Dove
Quando
Le biblioteche si trovano a un punto di svolta, programmi e servizi innovativi sono sempre più offerti agli utenti in risposta alle esigenze della comunità. Ogni biblioteca sta vivendo dunque una nuova storia. Parte della sfida è comunicarsi all’esterno, così come all’interno tra i professionisti della biblioteca stessa. In questa ottica rivestono un ruolo importante le tecniche dello storytelling. La tavola rotonda intende in primo luogo permettere di familiarizzarsi con esse allo scopo di innovare le pratiche tradizionali di promozione dei servizi e dell’istituzione.
Questo percorso si intreccia con la sensibilità sempre più diffusa verso le tecniche qualitative di valutazione della biblioteca fondate sul metodo narrativo di ricerca, che verrà illustrato da chi lo sta sperimentando sul campo.
Intervengono
CHIARA FAGGIOLANI (La Sapienza Università di Roma)
MARIA STELLA RASETTI (Direttore Biblioteca San Giorgio di Pistoia)
ADRIANO SOLIDORO (Università Milano Bicocca)
Inserisci un commento