"Osservare e descrivere i gruppi di lettura come entità sociali non significa annullare il carattere individuale e appartato dell’esperienza di lettura di ciascun lettore.
La lettura resta nella stanza tutta per sé. Ma quando in quella stanza di lettore solitario entra il fantasma di una condivisione più organizzata e strutturata sulla lettura solitaria interviene un lavoro che la trasforma radicalmente."
Come, dove e perché condividere un'esperienza tanto personale come la lettura?
Luigi Gavazzi, giornalista e fondatore del blog gruppodilettura.com, nel nuovo volume "I gruppi di lettura" racconta la filosofia e le modalità del leggere insieme.
L’autore analizza il fenomeno esteso e variegato della lettura condivisa dal punto di vista organizzativo e pratico (la scelta del titolo, le modalità di discussione, il ruolo della guida e i luoghi di riunione), passa in rassegna le diverse tipologie di gruppi e raccoglie le testimonianze dei partecipanti.
Il volume sarà presentato mercoledì 29 gennaio 2020 alle 18.00 presso la Sala del Grechetto della Biblioteca Sormani (via F. Sforza 7, Milano). Ne discutono con l’autore, Luca Ferrieri, Direttore dei Servizi culturali e bibliotecari del comune di Cologno Monzese, e Annarita Briganti, giornalista e scrittrice. Modera la presentazione Stefano Parise, Direttore Area Biblioteche del Comune di Milano.
Per saperne di più, scaricate la cartella stampa e guardate l'intervista a Luigi Gavazzi.
Inserisci un commento