Editrice Bibliografica a Bookpride 2019
Vai al contenuto della pagina

Editrice Bibliografica a Bookpride 2019

Editrice Bibliografica a Bookpride 2019 Editrice Bibliografica a Bookpride 2019

L’ufficio stampa in editoria

Sabato 16 marzo, ore 15, Palazzina Liberty (Sala Gianni Brera)

L’efficacia della comunicazione e della promozione è d’importanza vitale per le sorti di un prodotto editoriale. Di quali strumenti deve disporre l’ufficio stampa per rispondere alle sfide dell’editoria di oggi? L’incontro è rivolto a chi già lavora negli uffici stampa, ma desidera aggiornarsi sulle nuove frontiere multimediali e anche a studenti dei corsi di comunicazione, autori e editori che vogliano entrare nel merito di una questione sempre più essenziale per il loro futuro professionale.

Relatori: Francesca Aimar, Maria Vittoria Gatti e Luca Pantarotto.

A cura del Master in Editoria dell’Università Cattolica di Milano, in collaborazione con Editrice Bibliografica.


Gialli senza errori. Per un intrigo senza macchia

Domenica 17 marzo, ore 15, Palazzina Liberty (Sala Gianni Brera)

Scrivere un buon giallo non è così facile. Molte opere tradiscono un’inspiegabile superficialità circa gli aspetti giuridici e processuali della vicenda narrata: certo, la letteratura è fantasia, e mal tollera aridi tecnicismi da tribunale, ma non sempre l’approssimazione giova alla qualità di uno scritto, soprattutto nell’ambito del genere investigativo. Livio Galla e Alessandra Selmi racconteranno degli errori più clamorosi della letteratura, svelando trabocchetti a cui non si è avvezzi e che tuttavia sono fondamentali nell’operazione di costruzione di una trama vincente.

A cura del Master in Editoria dell’Università Cattolica di Milano, in collaborazione con Editrice Bibliografica

Gialli senza errori

Guida giuridica per autori e sceneggiatori

di Livio Galla

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 160

Nel mondo della letteratura di genere, l’approfondimento scientifico di romanzi o di sceneggiature per televisione, cinema e teatro è spesso carente. Molte opere infatti tradiscono un’inspiegabile superficialità circa gli aspetti giuridici e processuali della vicenda narrata: certo, la letteratura è fantasia, e mal tollera aridi tecnicismi da tribunale, ma non sempre l’approssimazione giova alla qualità di uno scritto, soprattutto nell’ambito del genere investigativo.Questo manuale, leggero e divulgativo, consente di evitare gravi inesattezze e aiutare tutti coloro che si trovano a dover sciogliere i malintesi più comuni in romanzi e sceneggiature. Non solo: vuole anche prevenire le perplessità e aprire gli occhi attraverso lo studio sistematico degli errori più clamorosi della letteratura, svelando trabocchetti a cui non si è avvezzi e che tuttavia sono fondamentali nell’operazione di costruzione di una trama vincente.Ogni capitolo approfondisce un argomento specifico e si divide in una prima parte d’esempio, con un testo errato, e in una seconda che fa capo alla prima e ne spiega gli spropositi.

L'ufficio stampa in editoria

di Maria Vittoria Gatti

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 160

L’efficacia della comunicazione e della promozione è d’importanza vitale per le sorti di un prodotto editoriale. Di quali strumenti deve disporre l’ufficio stampa per rispondere alle sfide dell’editoria di oggi? Maria Vittoria Gatti mette al servizio dei lettori la sua lunga esperienza e le conoscenze acquisite direttamente sul campo. Il manuale, di taglio pratico, si rivolge a una vasta platea di destinatari: non solo addetti ai lavori desiderosi di aggiornarsi sulle nuove frontiere multimediali, ma anche studenti dei corsi di comunicazione, autori e editori che vogliano entrare nel merito di una questione sempre più essenziale per il loro futuro professionale. Partendo da un’analisi esaustiva, il testo si focalizza soprattutto sui processi comunicativi interni ed esterni alle case editrici, senza che venga mai meno il contatto con la realtà dei fatti. Completa il volume un ricco corredo di testimonianze, case history e interviste a esponenti di punta del panorama editoriale italiano.

Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.