L’ufficio stampa in editoria
Sabato 16 marzo, ore 15, Palazzina Liberty (Sala Gianni Brera)
L’efficacia della comunicazione e della promozione è d’importanza vitale per le sorti di un prodotto editoriale. Di quali strumenti deve disporre l’ufficio stampa per rispondere alle sfide dell’editoria di oggi? L’incontro è rivolto a chi già lavora negli uffici stampa, ma desidera aggiornarsi sulle nuove frontiere multimediali e anche a studenti dei corsi di comunicazione, autori e editori che vogliano entrare nel merito di una questione sempre più essenziale per il loro futuro professionale.
Relatori: Francesca Aimar, Maria Vittoria Gatti e Luca Pantarotto.
A cura del Master in Editoria dell’Università Cattolica di Milano, in collaborazione con Editrice Bibliografica.
Gialli senza errori. Per un intrigo senza macchia
Domenica 17 marzo, ore 15, Palazzina Liberty (Sala Gianni Brera)
Scrivere un buon giallo non è così facile. Molte opere tradiscono un’inspiegabile superficialità circa gli aspetti giuridici e processuali della vicenda narrata: certo, la letteratura è fantasia, e mal tollera aridi tecnicismi da tribunale, ma non sempre l’approssimazione giova alla qualità di uno scritto, soprattutto nell’ambito del genere investigativo. Livio Galla e Alessandra Selmi racconteranno degli errori più clamorosi della letteratura, svelando trabocchetti a cui non si è avvezzi e che tuttavia sono fondamentali nell’operazione di costruzione di una trama vincente.
A cura del Master in Editoria dell’Università Cattolica di Milano, in collaborazione con Editrice Bibliografica
Inserisci un commento