Coworking: luoghi e modi del lavoro in un quotidiano che cambia
"La “prima giornata del coworking in biblioteca” (sostenuta da A.I.B., Epale, ANCI Lombardia, Forum del libro, Bibliografica et al.) viene promossa con un videoclip tematico, risultato di un “coworking” fra bibliotecari. Quindi la casellina del calendario digitale va colorata d’ora in poi sulla data nazionale del 9 agosto".
Leggi l'articolo completo di Viviana Vitari
Leggi l'articolo completo di Viviana Vitari
Come fare coworking in biblioteca
di Viviana Vitari
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 88
Esistono ambienti lavorativi che permettono una simbiosi fra diverse attività e professionalità. In essi può prendere vita il coworking, un’occasione duplice di produttività e di prassi educativa. Lavorare insieme e collaborare sono azioni che richiedono ambienti pensati per favorire la condivisione, una sfida nella nostra società complessa. La simultaneità delle attività e dei servizi e la varietà dei beni immateriali di cui si occupa la biblioteca la rendono qualcosa di più di un luogo lavorativo: essa diventa un laboratorio accidentale, dove l’innovazione si concretizza implicitamente nell’organizzazione collaborativa e si avvale di un tessuto sociale informale che può portare all’accrescimento di forti processi di coesione e di adattamento.
Inserisci un commento