fbevnts Tra risorse e lettori: la valutazione dei cataloghi delle biblioteche e dei Web Scale Discovery Services - Danilo Deana - Corso Editrice Bibliografica
Vai al contenuto della pagina

Tra risorse e lettori: la valutazione dei cataloghi delle biblioteche e dei Web Scale Discovery Services

Corso
Tra risorse e lettori: la valutazione dei cataloghi delle biblioteche e dei Web Scale Discovery Services
Titolo Tra risorse e lettori: la valutazione dei cataloghi delle biblioteche e dei Web Scale Discovery Services
Docente
Tipo Corso Corso
date 07/03/2022, 09/03/2022, 14/03/2022, 16/03/2022, 21/03/2022, 23/03/2022
Orari 16.30-18.30
Codice
Form_D01
240,00

Obiettivi formativi

Nonostante i progressi tecnologici, i cataloghi e i Web Scale Discovery Services (WSDS), i principali strumenti di mediazione tra le raccolte delle biblioteche e i lettori, continuano ad essere difficili da consultare. Il risultato è che un lettore non sempre riesce a trovare ciò che cerca o ciò che potrebbe interessargli. Il corso si propone di considerare anzitutto come i cataloghi e i WSDS si inseriscano nei sistemi di gestione delle biblioteche di cui fanno parte e quali conseguenze questo abbia sulle loro funzionalità. Verranno quindi presi in esame due casi concreti per passare poi a una serie di proposte per renderli più efficaci e verificarne il corretto funzionamento.

Programma

Il programma è articolato in sei moduli della durata di due ore l'uno.

1. I sistemi integrati di gestione delle biblioteche
2. L'IFLA Library Reference Model
3. Le funzioni di un catalogo
4. Il catalogo dell'indice SBN
5. I Web Scale Discovery Services
6. Conclusioni

Informazioni utili

Comprende 6 incontri per un totale di 12 ore.
Le lezioni si svolgeranno sulla piattaforma Zoom.
Al termine del corso ai partecipanti verrà rilasciato un attestato di frequenza.

 

Biografia del docente

Danilo Deana

Lavora presso il Servizio bibliotecario d’Ateneo dell’Università degli Studi di Milano. È autore di numerosi articoli e di libri dedicati ai cataloghi e all’applicazione delle procedure proprie dell’apprendimento automatico alla biblioteconomia (La scienza dei dati in biblioteca, Editrice Bibliografica, 2021). Ha curato il volume La biblioteca accademica, Editrice Bibliografica, 2022.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.