fbevnts Come proporre la poesia ai bambini e ai ragazzi in biblioteca - Caterina Ramonda - Ebook Editrice Bibliografica
Vai al contenuto della pagina

Come proporre la poesia ai bambini e ai ragazzi in biblioteca

Sottotitolo non presente

Descrizione

Anche se ben presenti sugli scaffali della biblioteca ragazzi, i libri di poesia sono tra quelli che i giovani lettori prendono meno in prestito. Ma che posto può avere la poesia nelle proposte della biblioteca ragazzi? In che modo è possibile appassionare i più piccoli? Ecco alcuni spunti di riflessione e un’articolata bibliografia sulla base di buone pratiche e delle molte possibilità che i bibliotecari hanno a disposizione, partendo dall’attenzione al ritmo fino agli strumenti per gli insegnanti.

Caterina Ramonda

Si occupa di biblioteche e di libri per ragazzi per la rivista “Andersen” e il blog “Le Letture di Biblioragazzi”. Progetta attività intorno alla lettura e di formazione per insegnanti e bibliotecari. Ha pubblicato, tra l’altro, La biblioteca per ragazzi e La biblioteca per ragazzi raccontata agli adulti.

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.
Come proporre la poesia ai bambini e ai ragazzi in biblioteca
4,99

Questo è un prodotto digitale per il quale non è prevista la spedizione
Photo gallery principale