Come lo scrivo? - Donata Schiannini - Ebook Editrice Bibliografica
Vai al contenuto della pagina

Come lo scrivo?

EpubDevice
Come lo scrivo?
Ebook
Social DRM
12,99

Compralo su:

Disponibile anche nel formato

Ebook in formato Epub leggibile su questi device:

Questo libro, ricco di spunti e sollecitazioni, è diviso in due parti. Nella prima un breve saggio parte dall’analisi dell’origine e dello sviluppo della nostra lingua fino alla formazione di un idioma nazionale, analizzando gli elementi unificatori, il ruolo di libri, giornali, mezzi di comunicazione, senza dimenticare grandi fenomeni sociali come l’immigrazione interna e la riforma della scuola media. L’autrice si sofferma poi sulla lingua delle istituzioni, il “difficilese”, i neologismi e i termini obsoleti, per giungere alla constatazione che l’italiano “va dove vuole, senza lasciarsi condizionare da tutti quelli che si preoccupano di salvarlo da pericoli inesistenti”.
La seconda parte ha un taglio pratico e raccoglie circa 600 termini, fornendo le risposte a molte curiosità sulla corretta formazione del plurale, sull’equivalente femminile di parole in uso soprattutto al maschile, sulla coniugazione di verbi “strani” e sulle indecisioni più comuni. Completa il volume un’appendice dedicata alla pronuncia corretta.
 

Biografia dell'autore

Donata Schiannini

Di formazione storica della lingua, di professione lessicografa editoriale (Dizionario Garzanti Italiano, maggiore e minore), è coautrice di testi di grammatica (Il libro Garzanti della lingua italiana, 1968 e seguenti; La lingua tra norma e scelta e Grammatica per parole, 1983-1985; Lingua comune, 2011), autrice, per incarico dell’Accademia della Crusca, di Grammatica per parole (2017) e docente del master in editoria dell’Università Cattolica di Milano.

Articoli che parlano di: Come lo scrivo?

Eventi collegati a Come lo scrivo?

Laboratorio Formentini per l'editoria, il 16.11.2018 alle ore 15.00, via Marco Formentini 10, Milano

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.