fbevnts Il bibliotecario facilitatore - Pino De Sario - Ebook Editrice Bibliografica
Vai al contenuto della pagina

Il bibliotecario facilitatore

Sottotitolo non presente

Disponibile anche su

Descrizione

Questo volume si propone come manuale divulgativo per gli operatori bibliotecari, i dirigenti e tutte le figure di servizio che prevedono il rapporto con il pubblico e il crescente sviluppo di reti territoriali interassociative. Un libro-ponte alla cui base si trova la facilitazione esperta applicata alle biblioteche, un nuovo approccio formativo e alla conoscenza che sta diffondendosi anche in Italia. Il testo si rivolge alla figura del bibliotecario che, oltre alle competenze tecniche primarie legate alla professione, aggiunge le abilità specifiche di “agente di aiuto” e “mediatore culturale”, che lo mettono in grado di curare e promuovere una fitta rete di relazioni, interne ed esterne. Da qui il concetto di bibliotecario facilitatore, sempre più utilizzato in ambito professionale. La facilitazione esperta è un approccio alle risorse umane, completo di mappe concettuali e strumenti applicativi, che mette in moto le persone, accende e attiva, cura le negatività, crea le basi di un’intelligenza collettiva, per unire e connettere azioni e gruppi.

Pino De Sario

Pino De Sario, psicologo sociale specialista in facilitazione, insegna all’Università di Pisa “Strumenti di facilitazione nel conflitto”. Esperto di gestione dei gruppi di lavoro e di apprendimento, del metodo antinegatività e della facilitazione esperta, approfondisce modalità e strumenti atti a unire e connettere persone e gruppi, partendo dalle fonti di contrasto, malessere e pregiudizio. Docente AIB per il settore della formazione agli operatori, direttore della Scuola Facilitatori, è autore di numerosi volumi, tra cui Il facilitatore dei gruppi (2006), Far funzionare i gruppi (2010) e Il potere della negatività (2012).

Indice del libro

Il bibliotecario facilitatore pag. 1
INTRODUZIONE pag. 12
1. Cos’è la Facilitazione pag. 22
1.1 Una prima definizione pag. 22
1.2 Il compito e la relazione insieme e da integrare pag. 29
1.3 C’è bisogno di aiuto: conflitti e malessere sono frequenti e dappertutto pag. 38
1.4 Le emozioni sono centrali anche per il bibliotecario pag. 41
1.5 La competenza a fronteggiare con efficacia le tante negatività pag. 44
1.6 La Facilitazione esperta è un metodo pag. 61
1.7 Sintesi di saperi complessi pag. 68
1.8 Un approccio pensato per unire, nonostante le forze che dividono pag. 77
2. Le quattro “F” del Bibliotecario facilitatore pag. 82
2.1.1 Dalle conoscenze alle abilità pag. 84
2.2 F1 - Coordinare, organizzare il contesto (catalizzatore) pag. 96
2.3 F2 - Coinvolgere, connettere e mediare differenze (mediatore culturale) pag. 110
2.4 F3 - Aiutare, trasformare le negatività (agente di aiuto) pag. 128
2.5 F4 - Attivare, apprendere dal/nel lavoro (motivatore) pag. 141
3. SITUAZIONI COMPLICATE DA GESTIRE: UNA GUIDA pag. 156
Con l’utente, al pubblico pag. 158
3.1 Fronteggiare l’utente critico, aggressivo, che infrange le regole pag. 158
3.2 L’utenza problematica: cosa fare nei casi di negatività alta (insulti, inciviltà) pag. 173
3.3 La mediazione nel reference: a volte è proprio difficile pag. 180
3.4 Non basta curarne uno… e quelli che aspettano? pag. 183
Con i colleghi pag. 185
3.5 Conflitti per modi diversi di lavorare e differenze di temperamento pag. 188
3.6 Si trova un accordo e poi ognuno fa come vuole pag. 195
Nei gruppi di lavoro pag. 199
3.7 Agiscono forze complesse, incoerenti, difensive pag. 201
3.8 Le differenze tendono ad amplificarsi anche tra gruppi diversi pag. 207
4. ALTRI STRUMENTI ESSENZIALI pag. 211
4.1 La Facilitazione nelle biblioteche: dalla formazione alla partecipazione sociale pag. 211
4.2 Il direttore della biblioteca, un facilitatore pag. 216
4.3 Per un’ecologia dei comportamenti pag. 219
4.4 Vitalità, positività, energia, presenza, senso collettivo: le cinque attivazioni per il bibliotecario pag. 224
4.5 Glossario della Facilitazione esperta pag. 230
4.6 Il cruscotto di allenamento per il Biblio-fac pag. 235
BIBLIOGRAFIA pag. 238
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.
Il bibliotecario facilitatore
16,99

Questo è un prodotto digitale per il quale non è prevista la spedizione
Photo gallery principale