Introduzione a FRBR - Carlo Ghilli , Mauro Guerrini - Libro Editrice Bibliografica
Vai al contenuto della pagina

Introduzione a FRBR

sconto
50%
Introduzione a FRBR
titolo Introduzione a FRBR
Autori ,
Argomenti Catalogazione
Bibliografia
Collana Bibliografia e Biblioteconomia
Editore Editrice Bibliografica
Formato
libro Libro
Pagine 128
Pubblicazione 2001
ISBN 9788870755572
 
15,49 7,75
 
risparmi: € 7,74
Spedito in 2 giorni

Compralo su:

FRBR è l’elaborazione teorica più originale dai Principi di Parigi (1961) a oggi e si presenta come perno per la costruzione di strumenti necessari alla revisione della normativa catalografica attualmente in vigore. FRBR è il rapporto finale di uno studio promosso dall’IFLA che delinea, con l’uso di termini chiaramente definiti, le funzioni svolte da un record bibliografico rispetto ai vari media, alle varie applicazioni e ai vari bisogni dell’utente. FRBR presenta un modello di record essenziale ed esauriente per le esigenze e le aspettative del lettore. Il modello tiene conto dell’intero spettro di funzioni di un record bibliografico nella sua accezione più ampia, ossia delle funzioni che riguardano gli elementi descrittivi e, in prospettiva, i punti di accesso. FRBR studia su basi nuove cosa debba fornire un record e quale sia il suo fine, in un’ottica di economia dei costi e dei tempi di catalogazione e, al contempo, di garanzia di qualità.
 

Biografia degli autori

Carlo Ghilli


Mauro Guerrini

È professore ordinario di Biblioteconomia all’Università di Firenze; dove coordina il Master biennale in Organizzazione e gestione degli archivi, catalogazione e metadatazione di risorse manoscritte, stampate e digitali. Si occupa di etica della professione bibliotecaria, storia dei bibliotecari, accesso aperto alla letteratura scientifica, biblioteconomia internazionale, catalogazione e metadatazione. È autore di numerosi libri, alcuni sulla metadatazione, di cui uno è stato recentemente tradotto in spagnolo e in inglese ed è in corso di pubblicazione in altre lingue.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.