- Home
- I mestieri del libro
- Rapporto sull'editoria italiana
Descrizione
Con questo volume si riprende il discorso avviato con "Il libro e la lettura" (1984) e soprattutto con "L'Italia del libro" (1990), nell'intento di fornire un sintetico check-up del settore, alla luce delle profonde trasformazioni avvenute nel corso di questi anni. A questo scopo, si è tenuto conto sia dei rapporti annuali sullo stato dell'editoria che vengono pubblicati nel "Catalogo degli editori italiani" a partire dal 1982, sia di altri contributi riguardanti aspetti generali o specifici della produzione e del mercato del libro.
Autore
Collana
Editore
Editrice Bibliografica
Formato
Libro
Pubblicazione
1999
ISBN
9788870755206
Specifiche aggiuntive
Pagine
184
Giuliano Vigini
Saggista e docente di sociologia dell'editoria contemporanea presso l'Università Cattolica di Milano, è autore per l'Editrice Bibliografica di numerose pubblicazioni tra cui, con Alberto Cadioli, della Storia dell'editoria italiana dall'Unità ad oggi. Per Vita e Pensiero ha recentemente completato l'opera in tre volumi Il libro cristiano nella storia della cultura. Autorevole rappresentante della cultura cattolica, ha anche pubblicato commenti e dizionari per la “Bibbia Paoline” e il Dizionario della Bibbia per la Libreria Editrice Vaticana; scritti e edizioni di sant'Agostino; saggi e traduzioni di classici della spiritualità; antologie dedicate a Giovanni XXIII, Paolo VI, Giovanni Paolo II e soprattutto Benedetto XVI e Francesco (Edizioni San Paolo, Libreria Editrice Vaticana, Mondadori). Collabora a quotidiani e riviste tra cui “Corriere della sera”, “Avvenire” e “Vita e Pensiero”.
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.