Annamaria Anelli recensisce "Come fare marketing digitale in biblioteca" di Anna Busa
Vai al contenuto della pagina

Annamaria Anelli recensisce "Come fare marketing digitale in biblioteca" di Anna Busa

05.06.2019
Anna dice soprattutto una cosa: occuparsi di marketing non vuol dire fare cose mirabolanti e difficili, ma iniziare a pensare a tutto quello che può fare una biblioteca con il cittadino “in mezzo”. Esatto, dico in mezzo perché mi ha stufato l’idea del cliente, dell’utente o del cittadino “al centro”. Modo di dire fuffoso e ormai inflazionato. Il cittadino in mezzo – spero che Anna mi perdoni l’intrusione – è il cittadino che hai lì e che devi sempre guardare negli occhi. Una presenza concretissima, a cui attribuire un nome, delle necessità, delle passioni. Solo così, tu biblioteca, puoi intercettare i suoi occhi, offrirgli qualcosa che gli sia utile o anche solo gli riempia qualche ora di piacevole meraviglia.

Continua a leggere la recensione qui

Come fare marketing digitale in biblioteca

Nuove strategie: l'approccio inbound

di Anna Busa

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 80

Il marketing digitale può essere utile per favorire la comunicazione in rete della biblioteca, dei suoi servizi, del suo patrimonio, delle iniziative che organizza e propone? Prendiamone in considerazione gli elementi principali e valutiamone l’applicabilità sapendo che i suoi effetti non si limitano al digitale, ma facilitano anche l’incontro fisico con la biblioteca. Quanto descritto è l’inizio di un percorso che ripensa il coinvolgimento dell’utente attraverso un marketing umanistico, strategie digitali e la creazione di una nuova, grande conversazione di cui la biblioteca può e deve essere protagonista.
8,00 7,60

Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.