Il marketing editoriale | Seconda edizione - Mauro Morellini - Corso Editrice Bibliografica
Vai al contenuto della pagina

Il marketing editoriale | Seconda edizione

Corso
Il marketing editoriale | Seconda edizione
titolo Il marketing editoriale | Seconda edizione
Docente
Tipo Corso Corso
date 17/06/2021, 24/06/2021, 01/07/2021, 08/07/2021
Orari 17.30-19.30
Codice
LIE-05
149,00

A chi è rivolto

  • A chi è interessato a lavorare nella comunicazione e nel marketing applicati al settore editoriale librario.
  • Ai promotori editoriali che desiderano avere qualche approfondimento alle strategie dell’editore.
  • A operatori del settore editoriale che desiderano conoscere i meccanismi della promozione e marketing.
  • Ad autori e lettori che desiderano conoscere le dinamiche della promozione libraria

Il corso (obiettivi e contenuti)

Il corso si propone di esporre e approfondire tutte le componenti che concorrono alla promozione del libro nei vari ambiti: dal B2B della comunicazione verso le librerie e la stampa, al B2C al pubblico finale attraverso la vendita online e la presenza fisica.

Verranno illustrate le metodologie e i tool utilizzati dai professionisti del settore.

Verrà dato conto delle specificità dei vari settori editoriali.

Verranno illustrate caratteristiche e potenzialità B2B e B2C dei principali social network.

Attenzione verrà riservata anche alle vendite extralibrarie e in generale a ogni forma di valorizzazione dei contenuti dell’editore.

Verrà infine illustrata la tipologia dei vari testi di accompagnamento finalizzati alla promozione, dalla quarta al comunicato stampa alla scheda libro.

Al termine del corso ai partecipanti verrà rilasciato un attestato di frequenza.

Il metodo

Il corso si avvale di un metodo laboratoriale consolidato in anni di insegnamento ai Master in editoria dell'Università Cattolica (Professione Editoria e BookTelling)

Gli argomenti saranno introdotti da spiegazioni teoriche accompagnate da case histories e dall’illustrazione dei principali strumenti software utilizzati dai professionisti del settore.

Alla fine di ogni lezione verranno assegnate una o più esercitazioni, che permetteranno di applicare immediatamente, e di approfondire, quanto appreso dalle spiegazioni teoriche; le esercitazioni avranno puntuale riscontro da parte del docente, che provvederà alla correzione di ognuna, collettivamente o individualmente.

Il programma

Modulo 1 – Il marketing, e il marketing in editoria

  • La filiera editoriale, con approfondimento su promozione e distribuzione
  • Il settore editoriale librario come multi-settore
  • La promozione B2B: il lavoro della rete vendita per le librerie
  • La produzione di materiali per la rete vendita e le librerie
 

Modulo 2 – Il rapporto con gli intermediari: le librerie e la stampa

  • L’importanza della mappatura delle librerie online
  • Il coordinamento con la rete vendita
  • L’utilizzo B2B di newsletter e social
  • Il ruolo dell’ufficio stampa

Modulo 3 – La relazione con il lettore

  • La grande crescita dell’online sposta l’attenzione sul cliente finale
  • Il ruolo di tag, SEO, classificazione e schede per il web
  • L’uso dei social network e dell’advertising online nella relazione col lettore
  • Gli eventi online


Modulo 4 - La profilazione

  • Gli eventi per il pubblico
  • L’uso di newsletter e di altri strumenti nella relazione con il pubblico
  • La profilazione di utenti B2B e B2C su base territoriale
 

Biografia del docente

Mauro Morellini

Lavora in editoria da oltre 35 anni e attualmente dirige la casa editrice Morellini Editore.

Ha esordito nell’editoria scolastica occupandosi  sia di aspetti commerciali che editoriali per Loescher, Thema, Tramontana.

Ha diretto i marchi editoriali di varia Fuori Thema e Tempi Stretti ed è stato presidente dell’Associazione Editori dell’Emilia-Romagna Liberando.

Successivamente si è occupato degli aspetti relativi alla gestione dei dati e all’e-commerce in Informazioni Editoriali e in IBS, dove è stato direttore commerciale e marketing dal 1998 al 2003. Con la società Siscom ha realizzato prodotti professionali  e offerto consulenza ai vari operatori del mondo editoriale librario, inclusa la stessa Associazione Italiana Editori.

È stato per 6 anni docente di Promozione e Comunicazione Editoriale Online presso l’Università Statale degli Studi di Milano. È docente di Marketing e Web Marketing presso le società di formazione Mylia e Galdus. È consulente del servizio di self publishing Passione Scrittore in collaborazione con Mondadori Store.

Ha fondato ed è l’attuale presidente dell’Associazione Labò, che organizza corsi ed eventi culturali.


Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.