fbevnts Biblioteca spiegata agli insegnanti - Carla Ida Salviati - Ebook Editrice Bibliografica
Vai al contenuto della pagina

Biblioteca spiegata agli insegnanti

Sottotitolo non presente

Descrizione

Che ruolo svolge, o dovrebbe svolgere, la biblioteca nel lavoro dei docenti? Spesso il contributo della biblioteca è sottovalutato dagli insegnanti; analogamente, spesso il mondo bibliotecario ha difficoltà a dialogare con la scuola, a rappresentarsi come risorsa nevralgica per la didattica. Il libro intende offrire uno strumento agile rivolto tanto alla scuola quanto alle biblioteche per "scoprirsi" reciprocamente. Esso infatti propone di osservare la biblioteca dal punto di vista di chi opera con gli studenti affrontando con loro i delicati processi di alfabetizzazione, di miliarizzazione con la ricerca e di accesso alle varie forme del sapere.

Carla Ida Salviati

Carla Ida Salviati, studiosa di letteratura e storia dell’editoria per la gioventù, scrive sulle principali riviste specializzate. Tra i suoi libri: Raccontare destini. La fiaba come materia prima dell’immaginario di ieri e di oggi (Einaudi Ragazzi, 2002); La biblioteca spiegata agli insegnanti (Editrice Bibliografica, 2014); Il primo libro non si scorda mai (Giunti, 2017); Nuove Edizioni Romane. Libri che continuano a fare storia (Giunti, 2021).
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.
Biblioteca spiegata agli insegnanti
7,49

Questo è un prodotto digitale per il quale non è prevista la spedizione
Photo gallery principale