fbevnts L'azione culturale della biblioteca pubblica - Cecilia Cognigni - Ebook Editrice Bibliografica
Vai al contenuto della pagina

L'azione culturale della biblioteca pubblica

Ruolo sociale, progettualità, buone pratiche

Disponibile anche su

Descrizione

L’azione culturale delle biblioteche pubbliche si è ampliata, rivolgendosi all’ambito della formazione permanente e, più in generale, all’organizzazione di attività culturali, in collaborazione con l’associazionismo e altri enti e istituzioni del territorio.
Il ruolo delle biblioteche per questo può arricchirsi di contenuti andando oltre i più tradizionali servizi di prestito e informazione, offrendo loro nuove opportunità, rafforzandone l’efficacia e dando corpo ad una sinergia che potenzia l’impatto sociale del servizio bibliotecario. Si tratta di un completamento della funzione della biblioteca pubblica, in piena sintonia con quanto indicato nel Manifesto IFLA/Unesco e attuato in molte biblioteche di tutto il mondo. Questo libro intende illustrarne i presupposti teorici e i percorsi operativi, anche attraverso l’analisi di esperienze concrete, non tralasciando l’approfondimento degli scenari di riferimento e il dibattito professionale, cercando di trovare un equilibrio e un raccordo fra la funzione sociale della biblioteca e quella della valorizzazione del patrimonio.

Cecilia Cognigni

Dirigente del Servizio biblioteche della città di Torino, è stata presidente della sezione Piemonte dell'Associazione italiana biblioteche dal 2008 al 2014 e ha coordinato dal 2017 al 2023 la Commissione nazionale biblioteche pubbliche dell'AIB
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.
L'azione culturale della biblioteca pubblica
15,99

Questo è un prodotto digitale per il quale non è prevista la spedizione
Photo gallery principale