Editrice Bibliografica vendita online di libri, ebook e riviste di Editrice Bibliografica
Vai al contenuto della pagina

Cecilia Cognigni

Cecilia Cognigni
autore
Editrice Bibliografica
Dirigente del Servizio biblioteche della città di Torino, è stata presidente della sezione Piemonte dell'Associazione italiana biblioteche dal 2008 al 2014 e ha coordinato dal 2017 al 2023 la Commissione nazionale biblioteche pubbliche dell'AIB

Titoli dell'autore

La biblioteca pubblica come progetto

Metodi e strumenti per interpretare la contemporaneità

di Cecilia Cognigni

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 176

Questo volume raccoglie riflessioni ed esperienze nate e sviluppatesi intorno al tema più specifico, oggi centrale, della proget­tazione culturale per la biblioteca pubblica. Nella prima parte si racconta che cosa vuol dire e perché è importante progettare in biblioteca, quali metodi possono essere utilizzati e come si può costruire un progetto efficace misurandone l’impatto. La seconda parte si concentra sulla biblioteca come progetto pensando all’insieme di funzioni e servizi che, in particolare la biblioteca pubblica, mette in campo. La terza affronta il tema dell’europeizzazione del progetto bibliotecario che può costituire una soluzione, a condizione, ovviamente, che si sappia quali obiettivi perseguire, su chi contare e di che cosa si ha bisogno. La quarta parte, infine, mette a fuoco le nuove competenze, tanto più importanti per affrontare le nuove sfide della sostenibilità e le conseguenze della pandemia, che stanno trasformando la percezione pubblica e il posizionamento dei luoghi della cultura, oggi posti difronte alla necessità di garantire continuità al proprio operato, coniugando presenza, attività a distanza, digitale, nuovi divari e nuovi bisogni.
23,00

Come progettare le attività culturali della biblioteca

di Cecilia Cognigni

editore: Editrice Bibliografica

Come si organizzano le attività culturali di una biblioteca? Quali competenze sono necessarie? Come si coinvolgono le associaz
4,99

L'azione culturale della biblioteca pubblica

Ruolo sociale, progettualità, buone pratiche

di Cecilia Cognigni

editore: Editrice Bibliografica

L’azione culturale delle biblioteche pubbliche si è ampliata, rivolgendosi all’ambito della formazione permanente e, più in ge
15,99

Biblioteca raccontata a una ragazza venuta da lontano

di Cecilia Cognigni

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 120

Biblioteca e intercultura sono in relazione fra loro fin dai tempi della grande Biblioteca d’Alessandria d’Egitto, lo sono sta
7,49

Come progettare le attività culturali della biblioteca

di Cecilia Cognigni

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 72

Come si organizzano le attività culturali di una biblioteca? Quali competenze sono necessarie? Come si coinvolgono le associazioni e gli enti del territorio affinché la biblioteca diventi parte ancora più attiva nella vita di una comunità? Le risposte a queste e a tante altre domande partendo dall’esperienza diretta sul campo del’autrice.
8,00 7,60

L'azione culturale della biblioteca pubblica

Ruolo sociale, progettualità, buone pratiche

di Cecilia Cognigni

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 216

L’azione culturale delle biblioteche pubbliche si è ampliata, rivolgendosi all’ambito della formazione permanente e, più in generale, all’organizzazione di attività culturali, in collaborazione con l’associazionismo e altri enti e istituzioni del territorio. Il ruolo delle biblioteche per questo può arricchirsi di contenuti andando oltre i più tradizionali servizi di prestito e informazione, offrendo loro nuove opportunità, rafforzandone l’efficacia e dando corpo ad una sinergia che potenzia l’impatto sociale del servizio bibliotecario. Si tratta di un completamento della funzione della biblioteca pubblica, in piena sintonia con quanto indicato nel Manifesto IFLA/Unesco e attuato in molte biblioteche di tutto il mondo. Questo libro intende illustrarne i presupposti teorici e i percorsi operativi, anche attraverso l’analisi di esperienze concrete, non tralasciando l’approfondimento degli scenari di riferimento e il dibattito professionale, cercando di trovare un equilibrio e un raccordo fra la funzione sociale della biblioteca e quella della valorizzazione del patrimonio.  
25,00 23,75

La biblioteca raccontata a una ragazza venuta da lontano

di Cecilia Cognigni

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 120

...
12,00 11,40
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.