Leggere in biblioteca tra arte e letteratura

EpubDevice
Leggere in biblioteca tra arte e letteratura
Ebook
Social DRM
7,49

Compralo su:

Disponibile anche nel formato

Ebook in formato Epub leggibile su questi device:

Questo libro propone una serie di capitoli su alcuni grandi scrittori del Novecento che hanno dedicato una parte della loro produzione e buona parte delle proprie riflessioni al rapporto tra parola scritta e arti visive: tra gli altri, Antonia S. Byatt, Melania Mazzucco, Marosia Castaldi, Orhan Pamuk, Antonio Tabucchi. L’autrice propone inoltre una rassegna di ti­toli di romanzi che hanno per soggetto un’opera o un artista o vi­cende legate a opere d’arte. In appendice, un approfondimento sul gruppo di lettura della biblioteca “Il Piazzalunga” di Suzzara, che in una delle due edizio­ni si è concentrato proprio su romanzi che parlano di arte e artisti: un esempio di come questo testo possa essere utilizzato dai bibliotecari e anche come elenco di spunti per qualsiasi lettore.
 

Biografia dell'autore

Micaela Mander

Insegnante da diversi anni in istituti superiori di Milano e provincia, ha acquisito un’esperienza didattica diversificata, dentro e fuori la scuola. Ha pubblicato diverse opere di carattere scientifico e divulgativo nonché contributi in guide per insegnanti delle scuole superiori. Per Editrice Bibliografica, è autrice di Come costruire un percorso di lettura per i ragazzi delle superiori, La biblioteca che piace ai ragazzi e Come costruire lo scaffale dell'arte in biblioteca.