R. David Lankes
Titoli dell'autore
Guida alla biblioteconomia moderna
di R. David Lankes
editore: Editrice Bibliografica
In che modo i bibliotecari possono essere agenti di cambiamento nelle loro comunità e giocare un ruolo di primo piano? Quale f
Guida alla biblioteconomia moderna
di R. David Lankes
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 296
In che modo i bibliotecari possono essere agenti di cambiamento nelle loro comunità e giocare un ruolo di primo piano? Quale formazione devono avere? In questo libro Lankes ricorda ai bibliotecari la loro missione e i valori unificanti: migliorare la società facilitando la creazione di conoscenza nelle loro comunità. Il volume, che intende sintetizzare i concetti fondamentali dell’idea di biblioteconomia partecipativa, si articola in tre parti: la prima è dedicata ai bibliotecari e propone una discussione sulla loro missione, sui loro valori e sugli strumenti che hanno a disposizione per facilitare la creazione di conoscenza. La seconda si focalizza sulle biblioteche e approfondisce il significato di questa istituzione in un’epoca in cui la sua più autentica collezione è rappresentata dalla comunità. In questa sezione l’autore propone inoltre delle riflessioni specifiche su determinate tipologie di biblioteca, in particolare quelle accademiche, scolastiche e pubbliche. La terza parte, infine, mette a disposizione dei lettori strumenti ed esempi concreti finalizzati a promuovere una biblioteconomia fondata sulle aspirazioni e le abilità della comunità, nonché a fornire una serie di risposte a criticità e interrogativi sollevati all’interno del dibattito sulla nuova biblioteconomia.
Biblioteche innovative in un mondo che cambia
Una sfida di fronte alla complessità attuale
di R. David Lankes
editore: Editrice Bibliografica
Le biblioteche esistono da millenni, ma oggi molti si interrogano sulla loro reale necessità
Biblioteche innovative in un mondo che cambia
Una sfida di fronte alla complessità attuale
di R. David Lankes
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 192
Le biblioteche esistono da millenni, ma oggi molti si interrogano sulla loro reale necessità. In un mondo sempre più digitale e connesso, abbiamo ancora bisogno di queste straordinarie istituzioni nelle nostre città, nei college o nelle scuole? Se le biblioteche non si occupano di libri, di cosa si occupano? In questo libro David Lankes guida il lettore su cosa aspettarsi da una biblioteca moderna e al passo con i tempi. Sostiene che, per prosperare, le comunità hanno bisogno di biblioteche che superino i propri confini fisici e le proprie collezioni, in grado di diventare sempre più luoghi di apprendimento e difensori delle nostre comunità in termini di sviluppo sociale, culturale ed economico. “Esigete di più”, l’invito che percorre tutto il saggio di Lankes, è un appello alle comunità affinché alzino l’asticella e le loro aspettative per le grandi biblioteche di oggi e di domani.
L'atlante della biblioteconomia moderna
di R. David Lankes
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 192
...