Editrice Bibliografica vi dà appuntamento il 27 e 28 giugno ad ArtLab, piattaforma indipendente dedicata all’innovazione delle politiche, dei programmi e delle pratiche culturali, a BASE Milano.
Durante l'evento verrà comunicato il piano strategico dell'AIB per le biblioteche pubbliche.
Inoltre per l'occasione saranno presentati i tre titoli della collana Geografie culturali, nata dalla collaborazione tra Editrice Bibliografica e Fondazione Fitzcarraldo, che tratta i temi più attuali riguardanti il management culturale.
Gli eventi segnalati:
Giovedì 27 giugno 2019, 11.00-13.00
Spazio B - Bottega Innovazione, PIANO TERRA
Modera
Alessandra Gariboldi, Responsabile progetti transnazionali, Fondazione Fitzcarraldo
Interventi
Simona Bodo, Responsabile programma "Patrimonio e Intercultura", Fondazione Ismu
Cristina Da Milano, Presidente ECCOM
Imara Limon, Curatrice, Amsterdam Museum
Carolina Orsini, Senior curator, MUDEC - Museo delle Culture di Milano
Stephen Welsh, Curatore Living Cultures, Manchester Museum
Note a margine
Anna Chiara Cimoli, Progettista, ABCittà
La responsabilità dei musei nello sviluppo sostenibile
Giovedì 27 giugno 2019, 14.30-17.00
Spazio A - LOUNGE, PIANO TERRA
Conduce
Tiziana Maffei, Presidente ICOM Italia
Introduce
Michela Rota, esperta di museologia e sostenibilità
Interventi
Giuseppe Bergesio, Amministratore Delegato, IREN Energia
Michele Lanzinger, Direttore, MUSE – Museo delle Scienze (Trento) e membro del gruppo di lavoro ICOM sulla sostenibilità
Paolo Legato, Direttore, Museo A come Ambiente, Torino
Bridget McKenzie, Fondatrice, Climate Museum UK
Lucia Pini, Coordinamento regionale Lombardia, ICOM Italia
Morien Rees, Consulente per lo sviluppo, Museo Varanger (Norvegia) e Presidente del gruppo di lavoro ICOM sulla sostenibilità
Peter Schalk, Vice Direttore, Naturalis Biodiversity Center, Leiden
Note a margine
Fabio Renzi, Segretario Generale Fondazione Symbola
I piani strategici per lo sviluppo delle attività di promozione della lettura e dei servizi delle biblioteche pubbliche (ISCRIZIONE OBBLIGATORIA)
Venerdì 28 giugno 2019, 10.30-16.30
Spazio B - Bottega Innovazione, PIANO TERRA
10.30 - 12.00 Prima Sessione
Interventi
Maddalena Battaggia, Ricercatrice, Università La Sapienza di Roma
Cecilia Cognigni, Coordinatrice Commissione Nazionale Biblioteche Pubbliche AIB
Flavia Cristiano, Direttrice Centro per il Libro e la Lettura
Luis Gonzalez, Direttore Generale, Fundaciòn Germàn Sanchez Ruiperez
12.00 - 13.30 Tavola rotonda
Conduce
Stefano Parise, Direttore Area biblioteche del Comune di Milano
Interventi
Erica Astolfi, FaRo – Fabbrica dei saperi a Rosarno
Alessandro Bollo, Direttore, Polo del ‘900
Paolo Costa, Presidente, Betwyll
Ulderico Maggi, Presidente, ABCittà
Maria Grazia Mattei, Fondatrice e Presidente, MEET centro internazionale per la cultura digitale di Milano
14.30 – 16.00 Gruppi di lavoro paralleli
(a) I piani strategici. Finalità e metodi
Conduce:
Cecilia Cognigni, Coordinatrice Commissione Nazionale Biblioteche Pubbliche AIB
Avviano la discussione:
Luis Gonzalez, Direttore Generale, Fundaciòn Germàn Sanchez Ruiperez
Adriano Solidoro, Direttore Osservatorio Isob - Innovazione Sviluppo Organizzativo per le Bibiloteche Pubbliche, Università Milano-Bicocca
(b) Analisi dei pubblici, metodologie di progettazione e misurazione degli impatti
Conduce:
Maria Antonietta Ruiu, Presidente, Consiglio Esecutivo Regionale, AIB Sezione Sardegna
Avvia la discussione:
Alessandro Bollo, Direttore Polo del ‘900
(c) Il digitale. Pianificazione strategica per le biblioteche pubbliche
Conduce:
Augusta Giovannoli, Web e social media, Archimede - Biblioteca civica multimediale Settimo
Avviano la discussione:
Paolo Costa, Presidente, Betwyll
Maria Grazia Mattei, Fondatrice e Presidente, MEET centro internazionale per la cultura digitale di Milano
(d) Innovazione sociale. Una opportunità per le Biblioteche pubbliche
Conduce:
Loredana Gianfrate, Membro Commissione Nazionale biblioteche pubbliche, AIB
Avviano la discussione:
Erica Astolfi, FaRo – Fabbrica dei saperi a Rosarno
Ulderico Maggi, Presidente, ABCittà
16.00 – 16.30
Restituzione e note a margine a cura di Stefano Parise, Direttore Area biblioteche del Comune di Milano
Come i nostri occhi leggono il mondo
Venerdì 28 giugno 2019, 15.00-16.15
Spazio D - Fucina delle Idee, PRIMO PIANO
Interventi
Claudia D'Alonzo, Ricercatrice e curatrice di arti digitali
Luca Dal Pozzolo, Direttore, Osservatorio Culturale del Piemonte
Fabio Renzi, Segretario Generale Fondazione Symbola
Inserisci un commento