Obiettivi formativi
Lo scopo del corso è quello di mostrare le diverse fasi del il percorso attraverso cui un Servizio bibliotecario d’Ateneo può arrivare ad ottenere la certificazione ISO 9001. Il percorso è inquadrato all’interno della cornice più ampia dei piani strategici e della performance di ateneo.
Programma
Il programma è articolato in sei moduli della durata di due ore l'uno.1. I piani strategici e della performance
2. La politica della qualità
3. Gli standard della famiglia ISO 9000
4. La qualità in biblioteca
5. Le fasi della messa in qualità:
- Fase 1: Individuazione dei processi
- Fase 2: Mappatura dei processi
- Fase 3: Implementazione del sistema di gestione per la qualità
- Fase 4: Analisi del contesto
- Fase 5: Risk based thinking
- Fase 6: Audit interni
- Fase 7: Riesame della direzione
- Fase 8: Preparazione agli audit di terza parte
- Fase 9: Audit di certificazione di terza parte
6. Dopo la certificazione
Informazioni utili
Comprende 6 incontri per un totale di 12 ore.
Le lezioni si svolgeranno sulla piattaforma Zoom.
Al termine del corso ai partecipanti verrà rilasciato un attestato di frequenza.