fbevnts Manuale del traduttore - Barbara Ivančić - Ebook Editrice Bibliografica
Vai al contenuto della pagina

Manuale del traduttore

EpubDevice
Manuale del traduttore
Ebook
Titolo Manuale del traduttore
Autore
Collana I mestieri del libro
Editore Editrice Bibliografica
Formato
Formato Ebook Ebook - Protezione/i: Social DRMEpub
protezione Social DRM

Informazioni sulla protezione

X
Peso file 1.55 MB
Pubblicazione 2016
ISBN 9788870759181
 
14,99

Compralo su:

Disponibile anche nel formato

Disponibile anche su

Ebook in formato Epub leggibile su questi device:

Quale rapporto instaura il traduttore con il testo su cui lavora? quale atteggiamento deve tenere? che ruolo giocano la sensibilità linguistica e la creatività in una professione così delicata?
Il testo propone una riflessione sull’arte di tradurre e sulla didattica della traduzione, traendo spunto soprattutto dalla voce dei traduttori e dall’esperienza di insegnamento della traduzione letteraria e saggistica in ambito accademico. Si pone pertanto l’accento sulla persona del traduttore e sul ruolo dell’empatia e della corporeità nel processo traduttivo. Lo sfondo teorico di riferimento è costituito da un approccio ermeneutico alla traduzione e dal più recente concetto di embodiment, con cui si afferma il ruolo costitutivo che i sensi, le emozioni e il movimento hanno nei processi cognitivi.
Attraverso una serie di esempi concreti tratti dall’esperienza di insegnamento, l’autrice riflette sulla traduzione come forma di ascolto, analisi e interpretazione del testo nonché sull’importanza appunto della sensibilità linguistica intesa come capacità di sentire la lingua e di muoversi tra vari registri e sistemi linguistici.
 

Biografia dell'autore

Barbara Ivančić

Professore associato di Lingua tedesca e Traduzione presso l’Università di Bologna, ha studiato Lingua e letteratura tedesca nelle Università di Trieste e Würzburg. Traduce dal tedesco e dal croato e si occupa di teoria e pratica delle traduzione. Alle forme di collaborazione tra autori e traduttori è dedicato il volume L’autore e i suoi traduttori. L’esempio di Claudio Magris (2013).

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Articoli che parlano di: Manuale del traduttore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.