- Home
- Conoscere la biblioteca
- Biblioteche raccontate a mia figlia
Biblioteche raccontate a mia figlia
Una visita guidata tra passato e futuro
Descrizione
Le biblioteche raccontate a mia figlia nasce dal desiderio di divulgare la biblioteca e il mondo del libro, evitando banalità e luoghi comuni. Intorno alle biblioteche, alla loro storia, alla loro evoluzione e al loro incerto presente, si riannoda il tema del rapporto tra le nuove generazioni e l'informazione scritta, la lettura, i mezzi di comunicazione di massa, Internet. Il libro utilizza uno stile diretto, quasi in forma narrativa, e fa uso di riferimenti al contesto della comunicazione tipico del mondo giovanile, attraverso un testo che non nasconde le grandi questioni legate all’evoluzione degli strumenti di comunicazione di massa e utilizza la storia per comprendere l’oggi, cercando di riannodare fili che l’evoluzione tecnologica e il sovrapporsi dei mezzi di comunicazione tendono a spezzare.
Autore
Collana
Editore
Editrice Bibliografica
Formato
Ebook - Epub
Pubblicazione
2013
ISBN
9788870757316
Specifiche aggiuntive
Peso file
1.25 MB
Fernando Venturini
Già consigliere parlamentare, ora consulente della Biblioteca della Camera dei deputati, si è occupato di biblioteconomia, di documentazione di fonte pubblica, di storia del Parlamento e della magistratura. È tra i curatori della BPR (Bibliografia del Parlamento italiano e degli studi elettorali). Nel 2010, per Editrice Bibliografica, ha scritto Le biblioteche raccontate a mia figlia. Nel 2019 ha pubblicato Libri, lettori e bibliotecari a Montecitorio (CEDAM-Wolters Kluwer), una storia della Biblioteca della Camera dei deputati.
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.