Lettura spiegata a chi non legge

EpubDevice
Lettura spiegata a chi non legge
Ebook
Social DRM
7,49

Compralo su:

Disponibile anche nel formato

Ebook in formato Epub leggibile su questi device:

Spiegare la lettura a chi non legge sembra una contraddizione in termini, una missione impossibile. Accogliendo la sfida, questo libro tenta la strada di una dimostrazione per assurdo, che a tratti abbandona la retta via e si inerpica sui viottoli delle sensate esperienze e delle chiamate in correità. Le strane modalità di nascita e di trasmissione della lettura, la sua predilezione per i margini, per l’impervio, per il fragile; la sua passione per i paradossi; la naturalità di un atto che viene considerato il più artificiale che esista; l’amore per l’amore che è alla base dell’amore per la lettura: questi e altri sono gli argomenti esplorati nel libro. Toccando e ritoccando, senza la pretesa di aver ragione, ma con l’orgoglio delle proprie ragioni, il libro vuole suggerire che la lettura ha cambiato il mondo, sia dei lettori che dei non lettori, e forse, mentre ne parliamo, mentre leggiamo, lo sta facendo nuovamente. E lo farà ancora per molto tempo.
 

Biografia dell'autore

Luca Ferrieri

Bibliotecario e dirigente di servizi culturali per più di trentacinque anni, attualmente consulente della Fondazione per leggere e presidente dell’associazione La lettura nonostante, ha lavorato principalmente sul tema della storia e teoria della lettura e su quello della comunità e dell’associazionismo dei lettori. Tra i suoi libri: Il lettore a(r)mato, Stampa Alternativa, 1993; La promozione della lettura, Editrice Bibliografica, 1996; Il piacere di leggere. Teoria e pratica della lettura, Unicopli, 2a ed., 1998 (con P. Innocenti); La lettura spiegata a chi non legge, Editrice Bibliografica, 2011; Fra l’ultimo libro letto e il primo nuovo da aprire, Olschki, 2013; La biblioteca che verrà, Editrice Bibliografica, 2020.

Articoli che parlano di: Lettura spiegata a chi non legge