fbevnts Decadentismo - Paolo Giovannetti - Ebook Editrice Bibliografica
Vai al contenuto della pagina

Decadentismo

EpubDevice
Decadentismo
Ebook
Titolo Decadentismo
Autore
Collana Movimenti, idee, fenomeni
Editore Editrice Bibliografica
Formato
Formato Ebook Ebook - Protezione/i: Social DRMEpub
protezione Social DRM

Informazioni sulla protezione

X
Peso file 864.56 KB
Pubblicazione 2016
ISBN 9788870759266
 
5,99

Compralo su:

Disponibile anche nel formato

Disponibile anche su

Ebook in formato Epub leggibile su questi device:

Etichetta discussa e spesso rifiutata, decadentismo manifesta nondimeno un’efficacia interpretativa ancora attuale. In gioco è il passaggio dall’Ottocento al Novecento: per la letteratura del nostro paese, infatti, l’entrata nel XX secolo ha comportato cambiamenti radicali. In particolare nel campo della poesia, è molto visibile e marcata la discontinuità con il secolo precedente. Il decadentismo costituisce un momento di passaggio fra due diverse pratiche della letteratura: espressione della crisi dei valori ottocenteschi, ma non ancora Novecento vero.
Il volume fornisce un quadro sintetico ma esaustivo di questo “ismo”, senza dimenticarne i principali protagonisti: Gabriele D’Annunzio e Giovanni Pascoli, sullo sfondo Antonio Fogazzaro e
Gian Pietro Lucini. Padre certo di tutti: Giosue Carducci.
 

Biografia dell'autore

Paolo Giovannetti

È professore ordinario di Letteratura italiana contemporanea all’Università IULM di Milano. Studioso di metrica e poesia dall’Ottocento a oggi, si occupa anche di rapporti fra media e letteratura, di didattica e di narratologia. Le sue pubblicazioni in volume più recenti sono: Il racconto (2012) e Spettatori del romanzo (2015).

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.