fbevnts Decostruzionismo - Roberto Diodato - Ebook Editrice Bibliografica
Vai al contenuto della pagina

Decostruzionismo

EpubDevice
Decostruzionismo
Ebook
Titolo Decostruzionismo
Autore
Collana Movimenti, idee, fenomeni
Editore Editrice Bibliografica
Formato
Formato Ebook Ebook - Protezione/i: Social DRMEpub
protezione Social DRM

Informazioni sulla protezione

X
Peso file 466.88 KB
Pubblicazione 2016
ISBN 9788870758955
 
5,99

Compralo su:

Disponibile anche nel formato

Disponibile anche su

Ebook in formato Epub leggibile su questi device:

Il decostruzionismo, il cui teorico più rappresentativo è stato il filosofo Jacques Derrida, rappresenta l'esito più radicale di una tensione presente nella cultura filosofica contemporanea, ossia quella che vuole oltrepassare in modo critico la cosiddetta tradizione metafisica, una complessa forma della filosofia che complessivamente suppone sia possibile esprimere sulla realtà proposizioni incontrovertibili all'interno di certe condizioni.
Caratteristica peculiare del decostruzionismo è negare e insieme praticare la possibilità dell'oltrepassamento della metafisica, costruendo tale possibilità nella pratica della scrittura.
Una sintesi ricca e chiara che documenta le origini, gli esiti e le eredità di un movimento dai molti volti.
 

Biografia dell'autore

Roberto Diodato

Docente di Estetica all’Università Cattolica di Milano, si è occupato del rapporto tra estetica e ontologia nell’età moderna e contemporanea e del rapporto tra estetica e nuove tecnologie. Tra le sue pubblicazioni: Estetica del virtuale (2005); Logos estetico (2012); L’invisibile sensibile (2012); Relazione e virtualità (2013).

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.