fbevnts Strumenti di misurazione della ricerca - Simona Turbanti - Ebook Editrice Bibliografica
Vai al contenuto della pagina

Strumenti di misurazione della ricerca

Dai database citazionali alle metriche del web

Descrizione

Dopo aver delineato il processo della comunicazione scientifica, le pratiche citazionali e la nascita della bibliometria, il volume illustra i principali strumenti e indicatori utilizzati per “misurare” la ricerca, a partire dai due database citazionali internazionali (Web of science e Scopus) passando per Google scholar sino ad arrivare alle metriche del web e alternative (altmetrics). Di ciascuna risorsa sono esaminati punti di forza, caratteristiche e limiti con particolare attenzione all’utilizzo che ne viene fatto all’interno di molte biblioteche accademiche per fornire supporto alla ricerca.

Simona Turbanti

Dottore di ricerca in Scienze documentarie, linguistiche e letterarie presso la Sapienza Università di Roma, è attualmente in servizio presso il Sistema bibliotecario dell’Università di Pisa e docente a contratto presso l’Università di Pisa, l’Università degli studi di Milano e la Sapienza Università di Roma. Si occupa di teoria e tecniche della catalogazione e dei cataloghi, di comunicazione scientifica, bibliometria, altmetrics e digital humanities.

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.
Strumenti di misurazione della ricerca
12,99

Questo è un prodotto digitale per il quale non è prevista la spedizione
Photo gallery principale