La biblioteca e l'immaginario - autori-vari - Libro Editrice Bibliografica
Vai al contenuto della pagina

La biblioteca e l'immaginario

La biblioteca e l'immaginario
Titolo La biblioteca e l'immaginario
Sottotitolo Percorsi e contesti di biblioteconomia letteraria
Collana Il cantiere biblioteca
Editore Editrice Bibliografica
Formato
libro Libro
Pagine 295
Pubblicazione 11/-000
ISBN 9788870755985
 
22,00
 
Spedito in 7 giorni

Compralo su:

Quale rapporto intercorre tra le biblioteche e la loro rappresentazione letteraria? Quale legame unisce la biblioteca e l’immaginario? Alcuni fra gli esponenti più autorevoli della biblioteconomia italiana sono stati invitati a proporre un’analisi e una riflessione su un aspetto particolare di questo tema, o a soffermarsi sull’opera di scrittori che più di altri hanno esplorato il mondo delle biblioteche e dei bibliotecari. I contributi si confrontano quindi con diversi autori che nella vita sono stati anche bibliotecari, ma allo stesso tempo si soffermano sull’immagine di biblioteca proposta in singoli romanzi, o si rivolgono a temi trasversali, come ad esempio la rappresentazione che della biblioteca dà il genere poliziesco. Accanto a queste analisi, il volume propone alcune short stories di autori contemporanei che forniscono un’idea del tutto “letteraria” di biblioteca e che offromo un’esemplificazione diretta del modo con cui gli scrittori si cimentano con questo tema, trasformandolo in un topos di straordinaria incisività.

 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.