fbevnts Cari genitori, benvenuti in biblioteca - Fabio Bazzoli, Giovanna Malgaroli - Libro Editrice Bibliografica
Vai al contenuto della pagina

Cari genitori, benvenuti in biblioteca

sconto
5%
Cari genitori, benvenuti in biblioteca
Titolo Cari genitori, benvenuti in biblioteca
Autori ,
Collana Conoscere la biblioteca, 27
Editore Editrice Bibliografica
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 144
Pubblicazione 09/2020
ISBN 9788893571500
 
12,00 11,40
 
risparmi: € 0,60
Spedito in 7 giorni

Compralo su:

Disponibile anche nel formato

Quanto è importante la lettura nei primi anni di vita dei bambini? Che rilevanza ha la biblioteca nel fornire suggerimenti sui libri più adatti alla lettura in famiglia?

Il libro fornisce spunti e preziosi consigli per iniziare e continuare nel tempo un percorso di lettura fin dalla più tenera età. Il testo si rivolge a tutti gli interessati a queste tematiche e al programma Nati per Leggere (bibliotecari, operatori socio-sanitari, educatori e volontari), soffermandosi sul contributo specifico che la biblioteca può dare alla promozione della lettura tra le mura domestiche e illustrandone le risorse, i benefici messi a fuoco dalle evidenze scientifiche nell’ambito del programma Nati per Leggere e il ruolo decisivo che l’ascolto condiviso assume nella creazione del lettore.

 

Biografia degli autori

Fabio Bazzoli

Fabio Bazzoli, bibliotecario dal 1992, è responsabile dal 1998 dell’Area Cultura e Biblioteche del Comune di Chiari (Brescia). Dallo stesso anno coordina il Sistema Sud Ovest Bresciano, parte della Rete Bibliotecaria Bresciana. Dal 2001 è membro del Coordinamento nazionale del Programma Nati per Leggere, nel quale opera anche collaborando a livello provinciale e regionale e nel pool dei formatori.

Giovanna Malgaroli

Giovanna Malgaroli è una bibliotecaria che ha lavorato presso alcune biblioteche comunali in provincia di Monza e Brianza dal 1984 al 2004. Dal 2009 collabora con Il Centro per la salute del Bambino per la Segreteria del programma Nati per Leggere occupandosi in particolare dei rapporti con gli editori e le biblioteche. Dal 2014 rappresenta Nati per Leggere nel Comitato direttivo di IBBY Italia.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Rassegna stampa per Cari genitori, benvenuti in biblioteca

Su Liber un invito a vivere la biblioteca e l'esperienza della lettura attraverso i contenuti del programma Nati per Leggere, di Silvia Boffelli.
La lettura di una bibliotecaria e la lettura di un pediatra in "Quaderni ACP"
Beatrice Pallotta Fornaroli recensisce "Cari genitori, benvenuti in biblioteca" su Ibbyitalia.it
Giovanna Malgaroli e Fabio Bazzoli intervengono su web Radio Itineraria
Viviana Vitari recensisce "Cari genitori, benvenuti in biblioteca" di Giovanna Malgaroli e Fabio Bazzoli su Pagine Giovani
Sulle pagine di La nuova ecologia si parla di "Cari genitori, benvenuti in biblioteca"
A proposito di lettura nella prima infanzia...
Un articolo su "primabrescia.it" presenta "Cari genitori, benvenuti in biblioteca" di Giovanna Malgaroli e Fabio Bazzoli
Quanto è importante la lettura nei primi anni di vita dei bambini? Che rilevanza ha la biblioteca nel fornire suggerimenti sui libri più adatti alla lettura in famiglia? Ne parla Fabio Bazzoli, ospite a Fahrenheit
Claudio Baroni racconta "Cari genitori, benvenuti in biblioteca" sulle pagine del Giornale di Brescia
Presentazione del libro “Cari genitori, benvenuti in biblioteca” a BookPride con Giovanna Malgaroli, Fabio Bazzoli e Federica Zanetto
Leggi l'intervista a Giovanna Malgaroli e Fabio Bazzoli su "NostroFiglio.it"

Articoli che parlano di: Cari genitori, benvenuti in biblioteca

Dall’esperienza del programma Nati per Leggere, che ormai da vent’anni organizza in tutta Italia incontri di lettura ad alta voce per bambini da zero a sei anni, nasce questo testo che sintetizza le evidenze scientifiche dei benefici della lettura nei primi anni di vita e i risultati osservati da chi è in prima linea da decenni nell’attività di avvicinamento dei più piccoli al mondo delle storie. Il volume è pubblicato con il contributo dell'Associazione italiana biblioteche.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.