fbevnts Editrice Bibliografica vendita online di libri, ebook e riviste di Editrice Bibliografica | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina

Il cantiere biblioteca

Professione bibliotecario

di Claudio Gamba, Maria Laura Trapletti, Carlo Federici , VV. AA.

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 289

Il volume, che raccoglie gli atti dell’omonimo convegno tenutosi a Milano nel marzo 2004, intende focalizzare l’attenzione su
14,99

La biblioteca che cresce

Contenuti e servizi tra frammentazione e integrazione

di VV. AA.

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 331

Il volume, diviso per sessioni, contiene tutte le relazioni dei relatori che hanno apportato il loro contributo al Convegno St
8,99

La biblioteca che cresce

Contenuti e servizi tra frammentazione e integrazione

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 336

Il volume, diviso per sessioni, contiene tutte le relazioni dei relatori che hanno apportato il loro contributo al Convegno Stelline 2019, in entrambe le giornate di giovedì 14 e venerdì 15 marzo.
15,00 14,25

La biblioteca (in)forma

Digital reference, information literacy, e-learning

di VV. AA.

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 296

Il volume, diviso per sessioni, contiene tutte le relazioni dei relatori che hanno apportato il loro contributo al Convegno St
8,99

La biblioteca (in)forma

Digital reference, information literacy, e-learning

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 240

Il volume, diviso per sessioni, contiene tutte le relazioni dei relatori che hanno apportato il loro contributo al Convegno Stelline 2018, in entrambe le giornate di giovedì 15 e venerdì 16 marzo. In allegato il fascicolo contenente le relazioni della sessione "Lifelong learning: una sfida aperta per le biblioteche pubbliche", a cura dell'Associazione Biblioteche oggi con il patrocinio della Fondazione Cariplo.
15,00 14,25

La biblioteca aperta

Tecniche e strategie di condivisione

di VV. AA.

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 220

Il volume, diviso per sessioni, contiene tutte le relazioni dei relatori che hanno apportato il loro contributo al Convegno St
8,99

La biblioteca aperta

Tecniche e strategie di condivisione

Autori vari

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 224

Il volume, diviso per sessioni, contiene tutte le relazioni dei relatori che hanno apportato il loro contributo al Convegno Stelline 2017, in entrambe le giornate di giovedì 16 e venerdì 17 marzo. In allegato il fascicolo contenente le relazioni della sessione "La biblioteca pubblica nelle politiche di welfare: nuovi criteri di valutazione dell'impatto sociale", a cura dell'Associazione Biblioteche oggi con il patrocinio della Fondazione Cariplo (copertina in HD).
15,00 14,25

Bibliotecari al tempo di Google

Profili, competenze, formazione

di VV. AA.

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 278

Il volume, diviso per sessioni, contiene tutte le relazioni dei relatori che hanno apportato il loro contributo al Convegno St
8,99

Bibliotecari al tempo di Google

Profili, competenze, formazione

Autori vari

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 275

Il volume, diviso per sessioni, contiene tutte le relazioni dei relatori che hanno apportato il loro contributo al Convegno Stelline 2016, in entrambe le giornate di giovedì 17 e venerdì 18 marzo.
15,00

Digital library / La biblioteca partecipata

Collezioni, connessioni, comunità

di VV. AA.

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 224

Il volume raccoglie gli atti della 20° edizione del Convegno delle Stelline (Milano, 12-13 marzo 2015) dal titolo "Digital lib
8,99

Digital library / La biblioteca partecipata

Collezioni, connessioni, comunità

Autori vari

editore: Editrice Bibliografica

Il volume raccoglie gli atti della 20° edizione del Convegno delle Stelline (Milano, 12-13 marzo 2015) dal titolo "Digital library / La biblioteca partecipata. Collezioni, connessioni, comunità".Questa raccolta rappresenta una riflessione collettiva sul cambio di paradigma e sui nuovi modelli culturali e di servizio che la biblioteca digitale può produrre, senza per questo trascurare le tecnicalità e gli aggiornamenti di carattere tecnologico che necessariamente essa comporta.Gli interventi esplorano le potenzialità della biblioteca digitale come strumento per rispondere in modo più conseguente e efficace alla dimensione sociale della biblioteca, favorendo la condivisione, la partnership con gli utenti, la conversazione, creando comunità. Uno dei suoi tratti distintivi è di essere una biblioteca connessa. La tesi di fondo è che la biblioteca digitale non può limitarsi a dare semplice accesso a collezioni trattate come immagini di pagine, ma deve coinvolgere gli utenti nella creazione stessa delle collezioni e di nuova conoscenza.  
15,00

La biblioteca connessa

Atti del Convegno Stelline 2014

di VV. AA.

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 246

Il volume raccoglie gli atti del Convegno delle Stelline (Milano, 13 e 14 marzo 2014) dal titolo "La biblioteca connessa
5,99

La biblioteca connessa

Come cambiano le strategie di servizio al tempo dei social network

Autori vari

editore: Editrice Bibliografica

...
12,00

Biblioteche in cerca di alleati

Oltre la cooperazione, verso nuove strategie di condivisione

di VV. AA.

editore: Editrice Bibliografica

La ricerca di nuovi alleati per le biblioteche risulta ineludibile in un periodo di crisi, ma delinea anche un nuovo modo di “
4,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.