Il cantiere biblioteca
Biblioteca e nuovi linguaggi
Come cambiano i servizi bibliotecari nella prospettiva multimediale
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 194
Il volume affronta in modo articolato il tema dell'evoluzione multimediale dei servizi bibliotecari, raccogliendo e rielaborando sistematicamente i materiali prodotti in occasione del Convegno "Biblioteca e nuovi linguaggi" (Milano, Marzo 1997). Attraverso i contributi di esperti italiani e stranieri, vengono qui approfonditi i diversi aspetti che determinano una stretta connessione tra sviluppo delle nuove tecnologie e prospettiva multimediale, esaminando strumenti, strategie e soluzioni tecniche a disposizione dei bibliotecari per misurarsi con i nuovi linguaggi deH'informazione e della comunicazione.Oltre a prospettare nuovi scenari e a definire ipotesi di lavoro, il volume presenta alcune tra le più significative esperienze italiane e straniere che, attraverso l'impiego di tecnologie avanzate, hanno investito sulla multimedialità, individuandola come la dimensione forse più idonea per promuovere il rinnovamento della funzione della biblioteca e l'adeguamento del suo modello culturale.
La biblioteca amichevole
Nuove tecnologie per un servizio orientato all'utente
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 304
Il volume affronta il tema della centralità dell'utente nella biblioteca tecnologicamente avanzata, raccogliendo e rielaborand
La gestione delle risorse umane in biblioteca
Comunicazione e manutenzione delle relazioni quotidiane
di Dario Balasso, Delia Duccoli, Maurilio Orbecchi
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 142
Il volume affronta il tema delle dinamiche relazionali nel lavoro di biblioteca e si propone, attraverso uno studio dei tipi p
La Qualità nel sistema biblioteca
Innovazione tecnologica, nuovi criteri di gestione e nuovi standard di servizio
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 296
Il volume raccoglie i materiali prodotti in occasione del convegno, svoltosi a Milano nel marzo 2000, dal titolo "La qualità n
Comunicare la biblioteca
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 224
Il volume raccoglie gli esiti del convegno svoltosi nel marzo del 2001 a Milano dal titolo "Comunicare la biblioteca"; si prop
I servizi interculturali nelle biblioteche pubbliche
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 163
Questo volume ha la sua origine nel Corso di formazione per bibliotecari multiculturali tenutosi a Prato nel 2004, presso la B
Pubblica come, pubblica per chi
Il servizio bibliotecario pubblico tra passato e futuro
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 112
Il volume raccoglie gli interventi, frutto di una giornata di studi organizzata dalla Biblioteca Civica Bertoliana di Vicenza
La biblioteca e l'immaginario
Percorsi e contesti di biblioteconomia letteraria
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 295
Il volume raccoglie una serie di contributi sulla maniera con cui la letteratura guarda alle biblioteche e ai bibliotecari
Verso un'economia della biblioteca
Finanziamenti, programmazione e valorizzazione in tempo di crisi
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 387
Le biblioteche in quanto luoghi e istituti della cultura e della ricerca, patrimonio documentario, organizzazioni di servizio,
I diritti della biblioteca
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 419
I diritti della biblioteca, che presuppongono quelli dei suoi utenti, nascono da una sorta di diritto naturale di cui la bibli
I nuovi confini della biblioteca
Verso un servizio culturale integrato che si apre al territorio
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 144
Un'istituzione moderna, per tutti, capace di raggiungere e fidelizzare quote sempre maggiori di pubblico potenziale, in grado
Vincere facendo rete
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 129
Il volume raccoglie gli atti del seminario di studi organizzato a Empoli (Fi) nel febbraio 2004 dalla Regione Toscana, con la
La promozione della lettura in biblioteca
Modelli e strategie in un'indagine nazionale sulle biblioteche pubbliche
di Luca Ferrieri
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 176
Il libro illustra e commenta i risultati di un'inchiesta sulla promozione della lettura nelle biblioteche italiane, promossa d