fbevnts I servizi interculturali nelle biblioteche pubbliche - autori-vari - Libro Editrice Bibliografica
Vai al contenuto della pagina

I servizi interculturali nelle biblioteche pubbliche

I servizi interculturali nelle biblioteche pubbliche
Titolo I servizi interculturali nelle biblioteche pubbliche
Argomento I servizi al pubblico in biblioteca
Collana Il cantiere biblioteca
Editore Editrice Bibliografica
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 163
Pubblicazione 11/-000
ISBN 9788870756777
 
20,00

 
Spedito in 7 giorni

Compralo su:

Questo volume ha la sua origine nel Corso di formazione per bibliotecari multiculturali tenutosi a Prato nel 2004, presso la Biblioteca "Alessandro Lazzerini": è infatti proprio da quell’esperienza che ha preso slancio effettivo l’organizzazione dei servizi del Polo regionale toscano di documentazione interculturale, esperienza di cooperazione tuttora unica in Italia. Di quelle giornate l’elemento di maggiore significato è rappresentato dalla tensione intellettuale ed emotiva con cui un gruppo di cinquanta bibliotecarie e bibliotecari toscani ha discusso e condiviso riflessioni, esperienze e prospettive di lavoro comune ponendo le basi perchè il Polo interculturale fosse strumento efficace di servizi per e con le biblioteche toscane. Una analoga tensione attraversa queste pagine: il tentativo di comprendere, attraverso la commistione di linguaggi, approcci, prospettive disciplinari, le nuove sfide che si pongono alle biblioteche pubbliche che intendano misurarsi con l’orizzonte dei servizi interculturali e le possibili pratiche di cooperazione. Molti i temi affrontati, veri e propri nuclei problematici per la biblioteconomia interculturale: da una lettura dei processi e dei progetti migratori alla tematica del multiculturalismo; da un ripensamento del paradigma e del ruolo sociale delle biblioteche pubbliche all’indagine del Polo regionale toscano di documentazione interculturale sulle biblioteche multiculturali della regione; dall’analisi di comunità come strumento partecipativo per un nuovo progetto di servizi all’esperienza della Biblioteca "Antonio Delfini" di Modena; dal ruolo del reference ai materiali per l’accoglienza nella didattica interculturale.

 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.