Descrizione
I posti sono esauriti.
Terza edizione del corso.
Per consultare le procedure di iscrizione e avere informazioni in merito, cliccate qui.
Per ulteriori informazioni scrivere a corsi@bibliografica.it
OBIETTIVI FORMATIVI
Tutte le tipologie di biblioteche sono nel mondo interessate da un profondo processo di trasformazione. Ci sono nuovi bisogni della società e diverse tendenze ed orientamenti alimentano un acceso dibattito sul loro futuro.
Lo scopo del corso Biblioteca come piattaforma è quello di orientare i bibliotecari che vogliono innovare i servizi delle biblioteche.
Gli obiettivi formativi includono:
- Conoscere principi e criteri sul ruolo delle biblioteche nel dibattito internazionale;
- Saper valutare diversi approcci e buone pratiche.
Didattica
Il corso offre una combinazione di conoscenze e competenze teoriche e pratiche. Il libro di testo è la traduzione italiana del volume di Lankes “Biblioteche innovative in un mondo che cambia” (ebook in omaggio con l’acquisto del corso)
Prima di ogni Lezione ai partecipanti vengono fornite letture preparatorie complete e accuratamente selezionate. I partecipanti saranno guidati ad usare strumenti di collaborazione per la discussione ed il lavoro collaborativo. È previsto un lavoro di gruppo su un Piano d’Azione per la valutazione finale.
Le attività online si svolgono sulla piattaforma di videoconferenza ZOOM e nella Classe virtuale Google Classroom per 4 settimane. I partecipanti riceveranno l’invito per entrare. I video delle lezioni saranno disponibili durante tutto l'anno ai partecipanti registrati.