Impatti da misurare, impatti da raccontare. Strumenti per le organizzazioni culturali - Annalisa Cicerchia - Corso Editrice Bibliografica
Vai al contenuto della pagina

Impatti da misurare, impatti da raccontare. Strumenti per le organizzazioni culturali

Corso
Impatti da misurare, impatti da raccontare. Strumenti per le organizzazioni culturali
titolo Impatti da misurare, impatti da raccontare. Strumenti per le organizzazioni culturali
Docente
Tipo Corso Corso
data 15/04/2021
Orari 18.00-19.30
Codice
Geo_02
27,90

L’incontro parte dalla necessità crescente di disporre di strumenti attendibili e di uso agevole per misurare l’impatto delle politiche, dei programmi e dei progetti culturali. Questa necessità riguarda tanto la progettazione, quanto la rendicontazione e la valutazione.
Una riflessione sulle esperienze maturate in Italia e all’estero, anche alla luce delle opportunità offerte dalla nuova programmazione nazionale e europea. La definizione di abilità e competenze utili per le organizzazioni culturali pubbliche e private e di possibili percorsi formativi.

Il workshop è a numero chiuso e si terrà sulla piattaforma zoom.

I principali argomenti affrontati durante il workshop saranno: 

  • La pianificazione strategica in campo culturale

  • La cultura della valutazione

  • Una visione trasversale su cultura e benessere

In seguito al pagamento della quota di iscrizione al workshop vi verrà inviato un buono del valore corrispondente.
Il buono, valido per un anno dal momento della ricezione, è utilizzabile per l’acquisto di un libro della collana Geografie Culturali (spese di spedizione incluse).

 

Biografia del docente

 

Annalisa Cicerchia è una economista della cultura, con una lunga esperienza di ricerca sul campo sull’impatto di politiche e di interventi sulla cultura, pianificazione e valutazione strategica per il settore culturale, dati per fondare le decisioni e accompagnare la loro attuazione. È ricercatrice senior all'ISTAT. Ha al suo attivo numerosi progetti europei. Dal 1999 è titolare di corsi presso l'Università di Roma Tor Vergata; insegna e collabora con le Università Roma Tre e di Bolzano e la Scuola Nazionale dell'Amministrazione. I suoi temi di ricerca sono la partecipazione e pratica culturale, l'economia e la gestione delle organizzazioni culturali; il contributo della cultura allo sviluppo sostenibile; il rapporto fra arte e cultura, benessere e salute e il welfare culturale.

Articoli che parlano di: Impatti da misurare, impatti da raccontare. Strumenti per le organizzazioni culturali

Dalla nostra collana Geografie Culturali, frutto della collaborazione con Fondazione Fitzcarraldo, nasce un nuovo format di formazione e aggiornamento pensato per discutere con autori ed esperti del settore in modo approfondito i temi trattati nei loro volumi.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.