ATTENZIONE: per motivi organizzativi il workshop a numero chiuso con gli autori verrà riprogrammato nel periodo di settembre/ottobre 2021.
Compila la form per ricevere il nuovo calendario non appena sarà disponibile
Un incontro mirato ad esplorare le prospettive attuali di evoluzione digitale per organizzazioni, professionisti ed attività culturali nel contesto post-Covid. Attraverso l’esplicitazione di principi essenziali di orientamento e l’enunciazione di casi pratici si intende fornire ai partecipanti una serie di indicazioni utili a individuare e interpretare in modo efficace le opportunità del nuovo scenario, con un focus pronunciato sulla sostenibilità finanziaria, sia sul versante istituzionale che su quello commerciale e di mercato.
Il workshop è a numero chiuso e si terrà sulla piattaforma zoom.
I principali argomenti affrontati saranno:
- come le organizzazioni culturali possono allinearsi ai principi della progettazione europea declinata dalle massime istituzioni continentali;
- prospettive dell’evoluzione dell’audience engagement digitale nel post-Covid;
- casi, esperienze e trend rilevanti di evoluzione digitale del settore culturale ed oltre.
In seguito al pagamento della quota di iscrizione al workshop vi verrà inviato un buono del valore corrispondente.
Il buono, valido per un anno dal momento della ricezione, è utilizzabile per l’acquisto di un libro della collana Geografie Culturali (spese di spedizione incluse).