Nel mondo del digital marketing l’uso di volti, corpi e identità personali è ormai parte integrante di ogni strategia comunicativa. Influencer, testimonial, creator e utenti vengono coinvolti quotidianamente in campagne, post sponsorizzati, video e contenuti virali. Ma quali sono le regole da rispettare per utilizzare legalmente l’immagine di una persona?
Il volume offre una guida chiara, aggiornata e operativa per:
- comprendere i diritti d'immagine e le implicazioni legali nel contesto del marketing digitale;
- evitare sanzioni, errori e danni reputazionali legati all’uso non corretto di foto e video di persone;
- muoversi tra normativa pubblicitaria, privacy, copyright, linee guida AGCM/IAP e right of publiticy delle persone.
Arricchito da esempi concreti, casi di studio, riferimenti normativi e precedenti decisioni, il testo è pensato per i professionisti e gli studenti del mondo del marketing digitale, le agenzie di comunicazione, i brand manager e i creator che vogliono lavorare in modo etico, sicuro e professionale.
Biografia degli autori
Beatrice Cunegatti
Avvocato, titolare dello studio ITLawFirm e professore a contratto di Diritto d’autore all’Università di Milano “La Statale”, ha conseguito il titolo di PhD in Informatica giuridica e Diritto dell’informatica. Autrice di saggi e monografie sui temi della proprietà intellettuale e dell’information technology, con Editrice Bibliografica ha pubblicato Il diritto di autore. Profili giuridici e applicativi (2025).
Daniele Sborlini
Avvocato, docente nei corsi di Alta Formazione in Privacy e Data Protection Officer e in Cybersicurezza e Diritto dell’Università di Bologna, è membro del Support Pool of Experts del Comitato Europeo per la Protezione dei Dati (EDPB).
Fabrizia Serpieri
Avvocato, docente nel Master in Editoria dell’Università di Milano “La Statale”, ha conseguito il titolo di PhD in Diritto industriale, si occupa di diritto d’autore e degli altri temi della proprietà intellettuale e di pubblicità.

