fbevnts Come comprendere e interpretare le statistiche d’uso delle risorse elettroniche: lo standard COUNTER - Fabiola Colombo - Corso Editrice Bibliografica
Vai al contenuto della pagina

Come comprendere e interpretare le statistiche d’uso delle risorse elettroniche: lo standard COUNTER

Corso
Come comprendere e interpretare le statistiche d’uso delle risorse elettroniche: lo standard COUNTER
Titolo Come comprendere e interpretare le statistiche d’uso delle risorse elettroniche: lo standard COUNTER
Docente
Tipo Corso Corso
date 10/11/2025, 17/11/2025, 24/11/2025
Orari 16.30-18.00
Codice
Form_C78
80,00

Il corso fornisce le basi per un’analisi critica e consapevole delle statistiche d’uso delle risorse elettroniche, attraverso l’esplorazione dello standard COUNTER e del suo Code of Practice.
Grazie a un approccio che integra fondamenti teorici ed esempi pratici, i partecipanti impareranno a leggere, interpretare e utilizzare correttamente i report COUNTER, valorizzando le potenzialità dello standard e riconoscendone i limiti.
Verranno analizzate le tipologie di report, le metriche tracciate, i criteri di conformità, le diverse piattaforme di erogazione dei contenuti e le modalità con cui le azioni degli utenti vengono rilevate e contabilizzate. Un focus specifico sarà dedicato all’uso dei dati nella gestione delle risorse digitali, con particolare attenzione ai periodici elettronici e ai modelli come le EBA (Evidence-Based Acquisition).
Rivolto a bibliotecari, documentalisti e professionisti dell’informazione digitale, il corso offre strumenti utili per una gestione efficace delle collezioni, con un taglio operativo e riferimenti a casi d’uso concreti.

La quota del corso è 80 € (IVA inclusa) e comprende:

  • 3 lezioni online da 90 minuti

  • slide del docente

  • report degli argomenti trattati durante il corso 

  • attestato finale.

Quota iscritti all'Associazione Biblioteche oggi: 72 €
Iscrizioni aperte fino al 03/11/2025


Programma

  • Lo standard COUNTER
    Breve storia dello standard e dell’organizzazione
    Il Code of Practice
    Cosa definisce: regole generali per il tracciamento, formato dei report e modalità di reperimento
    La nuova Release 5.1: permanenze e mutamenti

  • I report COUNTER
    Tipologie di piattaforme: definizioni di Host Types
    Le quattro categorie di report
    Attributi e filtri

  • Le metriche COUNTER
    Quali azioni vengono tracciate e come sono contate

  • Come distinguere le statistiche COUNTER compliant
    Il processo di audit e il registro di conformità

  • Monitorare l’uso delle risorse sottoscritte
    Potenzialità e limiti dello standard
    Le statistiche dei periodici
    Il caso delle EBA

 

Biografia del docente

Fabiola Colombo

Laureata in Scienze storiche. Dopo un’esperienza nelle biblioteche di pubblica lettura, attualmente lavora presso il Servizio bibliotecario d’Ateneo dell’Università degli studi di Milano.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.