La gestione delle collezioni in una biblioteca ibrida - Luca Tenconi, Chiara Zara - Corso Editrice Bibliografica
Vai al contenuto della pagina

La gestione delle collezioni in una biblioteca ibrida

Corso
La gestione delle collezioni in una biblioteca ibrida
titolo La gestione delle collezioni in una biblioteca ibrida
Docenti
Tipo Corso Corso
date 28/03/2022, 30/03/2022, 04/04/2022, 06/04/2022, 11/04/2022, 13/04/2022
Orari 16.30-18.30
Codice
Form_D02
240,00

Obiettivi formativi

Negli ultimi tre decenni il numero delle risorse elettroniche che le biblioteche mettono a disposizione dei loro utenti a seguito di contratti stipulati con i fornitori è continuamente aumentato, ma in molti casi esse, piuttosto che integrarsi, si sono affiancate a quelle tradizionali, senza dare effettivamente vita a una collezione integrata. Obiettivo del corso è quello di mostrare come sia possibile analizzare una collezione ibrida e come a partire da questa analisi possano essere avviate azioni concrete per renderne la gestione più efficace ed efficiente. Si inizierà quindi col definire in cosa consista la gestione delle collezioni per poi passare ad esaminarne una serie di casi concreti e terminare con lo scarto inventariale in una biblioteca ibrida.

Programma

Il programma è articolato in sei moduli della durata di due ore l'uno.

1. La gestione delle collezioni
2. La descrizione di una collezione (libri e periodici cartacei)
3. L'uso di una collezione (libri cartacei)
4. I contratti delle risorse elettroniche. Casi di studio
5. Lo standard COUNTER (Counting Online Usage of Networked Electronic Resources) in teoria e in pratica
6. Lo scarto inventariale in una biblioteca ibrida

Informazioni utili

Comprende 6 incontri per un totale di 12 ore.
Le lezioni si svolgeranno sulla piattaforma Zoom.
Al termine del corso ai partecipanti verrà rilasciato un attestato di frequenza.

 

Biografia dei docenti

Luca Tenconi

Bibliotecario, è responsabile della Biblioteca del Dipartimento di Scienze e Innovazione Tecnologica dell'Università del Piemonte Orientale (UPO). Già Coordinatore del Sistema Bibliotecario UPO, fa parte del gruppo di lavoro sull'accesso aperto dell'Ateneo

Chiara Zara

Lavora presso il Sistema Bibliotecario dell'Università del Piemonte Orientale. Da alcuni anni si occupa in particolare di risorse e servizi per la biblioteca digitale. Collabora anche attivamente al gruppo di lavoro sull'accesso aperto del suo Ateneo.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.