- Home
- Movimenti, idee, fenomeni
- Antisemitismo
Antisemitismo
Sottotitolo non presente
Descrizione
I governi democratici dimostrano nella storia più recente una crescente attenzione verso il fenomeno dell’antisemitismo, allarmati dall’uso politico che spesso ne viene fatto nei più diversi ambienti. Questo libro sintetizza i principali percorsi storici che hanno contribuito alla strutturazione del fenomeno antisemita come ideologia politica, arrivando a gettare uno sguardo
sulla contemporaneità, che vede l’utilizzo di antichi linguaggi rielaborati sui social media a disegnare autentiche campagne di odio razzista. Non solo Shoah, e neppure solo polemica sul conflitto israelo-palestinese che fornisce pretesti per accreditare un linguaggio d’odio antico declinato al presente, al contrario un’ideologia ancora oggi molto radicata che si rinnova e si trasforma pericolosamente, che va studiata e riconosciuta come componente costante del pregiudizio dei singoli.
sulla contemporaneità, che vede l’utilizzo di antichi linguaggi rielaborati sui social media a disegnare autentiche campagne di odio razzista. Non solo Shoah, e neppure solo polemica sul conflitto israelo-palestinese che fornisce pretesti per accreditare un linguaggio d’odio antico declinato al presente, al contrario un’ideologia ancora oggi molto radicata che si rinnova e si trasforma pericolosamente, che va studiata e riconosciuta come componente costante del pregiudizio dei singoli.
Autore
Collana
Editore
Editrice Bibliografica
Formato
Ebook - Epub
Pubblicazione
2018
ISBN
9788893570633
Specifiche aggiuntive
Peso file
1.02 MB
Gadi Luzzatto Voghera
Direttore della Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea di Milano, storico dell’ebraismo, docente, ha pubblicato numerosi studi. Sull’antisemitismo ricordiamo Antisemitismo. Domande e risposte (1994) e Antisemitismo a sinistra (2007).
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
