Laura Bassi - Marta Cavazza - Ebook Editrice Bibliografica
Vai al contenuto della pagina

Laura Bassi

EpubDevice
Laura Bassi
Ebook
Social DRM
titolo Laura Bassi
sottotitolo Donne, genere e scienza nell’Italia del Settecento
Autore
Collana Storie della scienza
Editore Editrice Bibliografica
Formato
ebook Ebook - Protezione/i: Social DRMEpub
protezione Social DRM

Informazioni sulla protezione

X
Peso file 3.14 MB
Pubblicazione 2020
ISBN 9788893572798
 
11,99

Compralo su:

Disponibile anche nel formato

Disponibile anche su

Ebook in formato Epub leggibile su questi device:

Laura Bassi occupa un posto speciale nella storia della scienza e delle donne. Ripercorrere la sua vita straordinaria consente di comprendere questioni cruciali per la storia culturale del Settecento. Con la laurea, ottenuta nel 1732 all’Università di Bologna, le fu conferita anche una cattedra stipendiata di fisica: com’è potuto accadere in un’epoca in cui alle donne era per lo più negato il diritto all’istruzione? Nel contesto istituzionale e politico della Bologna del tempo, questo libro narra l’origine del mito che attorno alla figura di Laura Bassi si iniziò a costruire quando era poco più che una bambina, fino alla fama internazionale che si guadagnò come esperta di fisica sperimentale. Si raccontano anche i riconoscimenti che, in forme diverse, altre studiose ottennero nella settecentesca “Repubblica degli scienziati”: un primo e importante ingresso delle donne nelle istituzioni scientifiche cui seguì quel “ritorno all’ordine” ottocentesco non ancora superato.
 

Biografia dell'autore

Marta Cavazza

Già docente di Storia della scienza presso l’Università di Bologna, è esperta di storia delle istituzioni scientifiche italiane ed europee e di storia delle donne nel Settecento.
Autrice di numerosi saggi di rilevanza internazionale, le sue ricerche hanno dato un contributo determinante alla riscoperta di Laura Bassi.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.