Editoria: istruzioni per l'uso - Diego Guida - Libro Editrice Bibliografica
Vai al contenuto della pagina

Editoria: istruzioni per l'uso

sconto
5%
Editoria: istruzioni per l'uso
titolo Editoria: istruzioni per l'uso
sottotitolo Acquisire le competenze di base
Autore
Argomenti Professioni del libro
Editoria
Collana I mestieri del libro
Editore Editrice Bibliografica
Formato
libro Libro
Pagine 160
Pubblicazione 2013
ISBN 9788870757293
 
23,50 22,33
 
risparmi: € 1,17
Spedito in 2 giorni

Compralo su:

Disponibile anche nel formato

Quali sono le conoscenze di base da acquisire per poter lavorare in una casa editrice? Cosa si deve imparare per avviare ‒ e partire con il piede giusto – un’attività editoriale e avere successo? La casa editrice è vista come un sistema complesso: solo dall’armonia delle diverse funzioni svolte nell’impresa editoriale, dalle scelte condivise, appare possibile la crescita in un mercato assai mutevole. Questo testo è destinato agli studenti universitari e a chi intende anche solo semplicemente avvicinarsi al mondo dell’editoria, per comprenderne l’articolato percorso professionale e le sfide a cui ci si trova di fronte. Si propone come uno strumento per conoscere le problematiche di un settore, quello dell’editoria libraria, che troppo spesso si scontra con la realtà di tutti i giorni, forse ancora molto distante dalle aspettative di chi vuole fare dell’editoria la propria occupazione professionale. Un manuale per apprendere e approcciare i temi legati alle scelte da affrontare, affinché si possa raggiungere il successo di una casa editrice e delle sue pubblicazioni, per avviare e comprendere i processi necessari per trasformare un libro in un best seller.
 

Biografia dell'autore

Diego Guida

Titolare dell’omonima casa editrice napoletana, dal 2009 insegna Istituzioni di cultura editoriale all’Università di Salerno oltre a svolgere attività di docenza in diversi master post-laurea. È stato membro del Consiglio generale e del Gruppo piccoli editori dell’Associazione italiana editori e consigliere del Comitato di presidenza dell’Associazione librai italiani. Dopo aver lavorato per oltre trent’anni nella catena di librerie della famiglia, ha diretto il Centro studi dell’Unione degli industriali di Napoli e ha avuto una lunga esperienza nel Consiglio di amministrazione dell’Associazione per lo sviluppo economico del Mezzogiorno. È stato infine assessore al Comune di Napoli, in qualità di tecnico, con le deleghe alle biblioteche civiche, alla Memoria della Città, agli archivi storici e riordino degli archivi comunali, al tempo libero.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.