fbevnts Information literacy in biblioteca - Laura Ballestra - Libro Editrice Bibliografica
Vai al contenuto della pagina

Information literacy in biblioteca

Information literacy in biblioteca
Titolo Information literacy in biblioteca
Autore
Argomento I servizi al pubblico in biblioteca
Collana Bibliografia e Biblioteconomia
Editore Editrice Bibliografica
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 272
Pubblicazione 2011
ISBN 9788870757019
 
26,00

 
Saper riconoscere quando e perché si ha bisogno di informazioni, dove trovarle nei documenti, come valutarle e impiegarle per risolvere un problema: sono queste alcune delle competenze chiave che consentono agli individui di decidere in modo consapevole e che fanno dell’information literacy un fattore di crescita personale e sociale. Il volume focalizza l’attenzione sull’apporto peculiare ai processi di educazione a documentarsi che può venire dai bibliotecari, sia attraverso specifiche attività di insegnamento, sia nel loro agire quotidiano nelle biblioteche, vere palestre in cui toccare con mano la complessità del mondo delle informazioni. Il libro presenta una visione coerente di information literacy, che parte dall’analisi dei processi di ricerca di informazioni e delle diverse modalità di rapportarsi ai bisogni informativi per giungere ad affermare la centralità del documento. Ampio spazio è dedicato inoltre ai metodi e contenuti dei percorsi di educazione all’informazione.
 

Biografia dell'autore

Laura Ballestra

Laureata in lettere e in Economia aziendale, è direttore della biblioteca dell’Università Carlo Cattaneo LIUC di Castellanza. Dal 2002 è esercitatrice di Biblioteconomia e bibliografia presso l’Università Cattolica del Sacro cuore di Milano. Pubblica articoli e contributi sulle principali riviste professionali ed è autrice del volume “Information literacy in biblioteca: teoria e pratica” (Bibliografica, 2011) e co-autrice con Piero Cavaleri del volume “Manuale per la didattica della ricerca documentale” (Bibliografica, 2014) e autrice di Information literacy (AIB, 2020. Collana ET). È stata presidente di AIB – Sezione Lombardia. È membro della commissione Reference and Information Services di IFLA, dopo essere stata membro della Information literacy Section per 9 anni.

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Rassegna stampa per Information literacy in biblioteca

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.