Hellmut Riediger
Titoli dell'autore
Scrivere chiaro scrivere semplice
Per farsi leggere, capire e tradurre
di Hellmut Riediger, Gabriele Galati
editore: Editrice Bibliografica
aper scrivere in modo chiaro ed efficace è oggi più di una questione estetica: è un’esigenza etica e sociale e una necessità i
Come scrivere tesi, saggi e articoli
Documentarsi, preparare e organizzare un testo con gli strumenti del web
di Hellmut Riediger
editore: Editrice Bibliografica
Come si affronta e si organizza la stesura di una tesi, di un breve saggio, di un articolo o di un testo per il web? Dove e co
Scrivere chiaro, scrivere semplice
Per farsi leggere, capire e tradurre
di Gabriele Galati, Hellmut Riediger
editore: Editrice Bibliografica
Saper scrivere in modo chiaro ed efficace è oggi più di una questione estetica: è un’esigenza etica e sociale e una necessità imprescindibile della comunicazione digitale. Dopo una breve introduzione storica sull’evoluzione sociale, linguistica e mediatica, il volume passa in rassegna i vari ambiti in cui le diverse modalità di scrittura chiara non sono un opzione, ma una necessità o addirittura un obbligo. Ad esempio: Semplificazione del linguaggio amministrativo per essere capiti dai cittadini.Comunicazione accessibile per essere compresi da persone con scarse conoscenze linguistiche e soggetti portatori di disabilità.Comunicazione tecnica: linguaggi controllati per rendere accessibili informazioni complesse agli utenti a cui sono destinate.Comunicazione multilingue: linguaggi controllati peragevolare la traduzione in altre lingue.Comunicazione digitale: per essere capiti dagli utenti della rete e comunicare con efficacia nel mondo social. A queste e ad altre questioni il volume risponde in modo sintetico, fornendo tra l’altro esempi specifici dei diversi ambiti.
Come scrivere tesi, saggi e articoli
Documentarsi, preparare e organizzare un testo con li strumenti del web
di Hellmut Riediger
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 224
Come si affronta e si organizza la stesura di una tesi, di un breve saggio, di un articolo o di un testo per il web? Dove e come ci si documenta? Tutte le risposte e le strategie in questa guida pratica e completa.
Oggi molti corsi di studio richiedono la redazione di un elaborato scritto, mentre chi opera nei diversi ambiti scientifici, della comunicazione o della conoscenza spesso deve scrivere paper per riviste e contributi a volumi miscellanei o destinati alla rete. In tutti questi casi i problemi principali riguardano come individuare e circoscrivere l’argomento, come strutturare il lavoro, come redigere la bibliografia, come fare le citazioni, che stile usare, come utilizzare le infinite risorse che internet fornisce. Questa seconda edizione, interamente riveduta e ampliata, con particolare attenzione alle risorse offerte dal web 2.0 e ricca di indicazioni su come realizzare testi elettronici, si propone come strumento in grado di aiutare studenti, studiosi, docenti, redattori, giornalisti e autori a orientarsi nella rete e a strutturare le proprie ricerche con profitto.
Internet nel lavoro editoriale
di Gina Maneri , Hellmut Riediger
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 193
Internet rappresenta una risorsa formidabile per chiunque faccia della lingua o delle lingue il proprio strumento di lavoro