Descrizione
Per il suo carattere di corpus multilinguistico e fonte di informazioni di ogni genere, Internet rappresenta una risorsa formidabile per chiunque faccia della lingua o delle lingue il proprio strumento di lavoro. Internet in redazione si rivolge a redattori, traduttori, linguisti, lessicografi, bibliotecari, studiosi, insegnanti, studenti e a tutti coloro che avvertono l’esigenza di raggiungere maggiore sicurezza nel reperimento di dati e informazioni in rete. Il volume propone una panoramica di risorse e strumenti terminologici, lessicografici e linguistici, come dizionari, glossari, enciclopedie, portali specializzati, cataloghi di risorse bibliografiche ecc., illustrandone le caratteristiche e i modi per accedervi; una guida agli strumenti – motori di ricerca, directory e software – e alle tecniche di ricerca – sistematica o mirata – per la soluzione di problemi specifici di varia natura; e per concludere, un’ampia selezione di esempi di ricerca: ricerca di dizionari contenenti un certo termine, di testi affidabili su un determinato argomento, verifica dell’uso di un termine o una locuzione, ricerca di citazioni e riferimenti, di informazioni bibliografiche e altro.