Come scrivere tesi, saggi e articoli - Hellmut Riediger - Ebook Editrice Bibliografica
Vai al contenuto della pagina

Come scrivere tesi, saggi e articoli

EpubDevice
Come scrivere tesi, saggi e articoli
Ebook
Social DRM
14,99

Compralo su:

Disponibile anche nel formato

Ebook in formato Epub leggibile su questi device:

Come si affronta e si organizza la stesura di una tesi, di un breve saggio, di un articolo o di un testo per il web? Dove e come ci si documenta? Tutte le risposte e le strategie in questa guida pratica e completa.

Oggi molti corsi di studio richiedono la redazione di un elaborato scritto, mentre chi opera nei diversi ambiti scientifici, della comunicazione o della conoscenza spesso deve scrivere paper per riviste e contributi a volumi miscellanei o destinati alla rete. In tutti questi casi i problemi principali riguardano come individuare e circoscrivere l’argomento, come strutturare il lavoro, come redigere la bibliografia, come fare le citazioni, che stile usare, come utilizzare le infinite risorse che internet fornisce. Questa seconda edizione, interamente riveduta e ampliata, con particolare attenzione alle risorse offerte dal web 2.0 e ricca di indicazioni su come realizzare testi elettronici, si propone come strumento in grado di aiutare studenti, studiosi, docenti, redattori, giornalisti e autori a orientarsi nella rete e a strutturare le proprie ricerche con profitto.
 

Biografia dell'autore

Hellmut Riediger

Hellmut Riediger è docente di Traduzione, scienze della comunicazione, tecniche di scrittura, terminologia e tecnologie per la traduzione allo IUED della ZHAW di Winterthur e alla Civica scuola interpreti e traduttori di Milano. Ha partecipato alla realizzazione di dizionari per editori quali Garzanti, Paravia, Hoepli. Nel 2012, con Gabriele Galati, ha fondato "Weaver - Laboratorio di tecnologie per la traduzione e la terminologia".

Articoli che parlano di: Come scrivere tesi, saggi e articoli

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.