Come imparare a riconoscere il falso in rete - Carlo Bianchini - Libro Editrice Bibliografica
Vai al contenuto della pagina

Come imparare a riconoscere il falso in rete

sconto
5%
Come imparare a riconoscere il falso in rete
titolo Come imparare a riconoscere il falso in rete
Autore
Argomento I servizi al pubblico in biblioteca
Collana Library Toolbox, 19
Editore Editrice Bibliografica
Formato
libro Libro
Pagine 72
Pubblicazione 2017
ISBN 9788870759198
 
8,00 7,60
 
risparmi: € 0,40
Spedito in 2 giorni

Compralo su:

Disponibile anche nel formato

Internet ci consente – in teoria – di ottenere tutto ciò di cui abbiamo bisogno per soddisfare rapidamente i nostri bisogni informativi. Tuttavia il web pone sempre più un problema di controllo della qualità e, poiché il falso si nasconde dietro i meccanismi di produzione, di trasmissione e di ricezione dell’informazione, è indispensabile comprenderli bene per utilizzare le fonti in modo critico, corretto e creativo.

Carlo Bianchini è professore di Biblioteconomia all’Università di Pavia (sede di Cremona). Ha pubblicato I fondamenti della biblioteconomia. Attualità del pensiero di S.R. Ranganathan (2015) e Manuale RDA con Mauro Guerrini (2016). È autore di alcuni saggi sulla qualità delle fonti e collabora con la Biblioteca del Centro di Riferimento Oncologico di Aviano per ricerche sulla diffusione del falso in ambito medico.
 

Biografia dell'autore

Carlo Bianchini

Carlo Bianchini è professore di Biblioteconomia all’Università di Pavia e ha un incarico di insegnamento all’Università di Udine. Ha pubblicato I fondamenti della biblioteconomia (2015), Book Number: uno strumento per l’organizzazione delle collezioni (2016), Come riconoscere il falso in rete (2017) e, in collaborazione con Mauro Guerrini, due monografie e diversi saggi su RDA
(Resource Description and Access).

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.