Teoria e tecniche della catalogazione e delle classificazioni - Carlo Bianchini - Libro Editrice Bibliografica
Vai al contenuto della pagina

Teoria e tecniche della catalogazione e delle classificazioni

sconto
5%
Teoria e tecniche della catalogazione e delle classificazioni
titolo Teoria e tecniche della catalogazione e delle classificazioni
Autore
Argomenti Classificazione e soggettazione
Catalogazione
Collana Biblioteconomia e scienza dell'informazione, 21
Editore Editrice Bibliografica
Formato
libro Libro
Pagine 360
Pubblicazione 07/2018
ISBN 9788870759723
 
30,00 28,50
 
risparmi: € 1,50
Spedito in 2 giorni

Compralo su:

Disponibile anche nel formato

Catalogazione e classificazione sono due processi diversi ma convergenti, che hanno come scopo identificare e collegare – mediante diverse caratteristiche – le risorse bibliografiche, intese come strumenti per la soddisfazione di specifici bisogni informativi o ludici dei lettori. Catalogazione descrittiva, catalogazione per autori e titoli e classificazione bibliografica si distinguono principalmente per le caratteristiche delle risorse bibliografiche a cui ricorrono per rispondere alle differenti domande che è possibile porre a un sistema di recupero delle informazioni, ma condividono anche molti aspetti, tra i quali i principi, i modelli, le funzioni e il formato di registrazione dei dati su cui si basano. Il volume offre al lettore un percorso teorico e pratico completo di avvicinamento alla catalogazione e alla classificazione come discipline affini e presenta, oltre a strumenti già noti in ambito nazionale come la Classificazione decimale Dewey e il Nuovo Soggettario, anche la Classificazione Colon. Si rivolge agli studiosi e ai professionisti dell’informazione come strumento di guida alla soluzione dei principali problemi di organizzazione delle risorse bibliografiche e agli studenti dei corsi superiori di biblioteconomia come base per le letture sulla catalogazione, sulla classificazione e sull’organizzazione delle raccolte ad accesso aperto.
 

Biografia dell'autore

Carlo Bianchini

Carlo Bianchini è professore di Biblioteconomia all’Università di Pavia e ha un incarico di insegnamento all’Università di Udine. Ha pubblicato I fondamenti della biblioteconomia (2015), Book Number: uno strumento per l’organizzazione delle collezioni (2016), Come riconoscere il falso in rete (2017) e, in collaborazione con Mauro Guerrini, due monografie e diversi saggi su RDA
(Resource Description and Access).

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.