fbevnts Guida alla biblioteca e alla ricerca bibliografica - Carlo Bianchini, Mauro Guerrini - Libro Editrice Bibliografica
Vai al contenuto della pagina

Guida alla biblioteca e alla ricerca bibliografica

sconto
5%
Guida alla biblioteca e alla ricerca bibliografica
Titolo Guida alla biblioteca e alla ricerca bibliografica
Autori ,
Argomenti Formazione professionale del bibliotecario
Alla scoperta della biblioteca
Collana Biblioteconomia e scienza dell'informazione, 51
Editore Editrice Bibliografica
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 408
Pubblicazione 03/2024
ISBN 9788893576048
 
30,00 28,50

 
risparmi: € 1,50
Spedito in 2 giorni

Compralo su:

Disponibile anche nel formato

La Guida si presenta come un prezioso compagno di viaggio nella comprensione e nell’uso dei servizi offerti dalle biblioteche, in particolare dell'Università, per lo sviluppo di una ricerca scientifica e bibliografica. Pone attenzione alla definizione e all’impiego dei repertori, dei cataloghi, dei discovery tool, delle banche dati, dei portali, delle collezioni digitali e valorizza le risorse open access liberamente e gratuitamente disponibili in rete. Si focalizza sulla stesura di un testo, sullo stile citazionale, sulle strategie d’interrogazione e sugli strumenti che consentono di trovare, identificare, selezionare, ottenere e utilizzare in modo consapevole, corretto e critico fonti informative di qualità. Il risultato è la presentazione del metodo bibliografico come strumento per la ricerca e della biblioteca come laboratorio di conoscenza, spazio di studio, luogo di lavoro e d’incontro con persone che condividono il medesimo percorso di formazione e crescita personale.

 

Biografia degli autori

Carlo Bianchini

È professore di Bibliografia e Biblioteconomia all’Università di Pavia (sede di Cremona). Ha pubblicato numerosi articoli e saggi di bibliografia e biblioteconomia in ambito nazionale e internazionale e coordina il Gruppo Wikidata per Musei, Archivi e Biblioteche.

Mauro Guerrini

Professore emerito dell’Università di Firenze, dove per oltre venti anni ha insegnato Biblioteconomia e diretto il Master biennale in catalogazione e metadatazione, è stato presidente AIB e ha fondato e dirige “JLIS.it”. Si occupa di storia dei bibliotecari, etica della professione, accesso aperto alla letteratura scientifica, catalogazione e metadatazione, tematiche su cui ha edito numerosi articoli e volumi.

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.