Ebook
Come usare LinkedIn da bibliotecari
di Fabio Mercanti
editore: Editrice Bibliografica
LinkedIn è una piattaforma molto frequentata da knowledge workers, che pone al centro le identità professionali, i collegament
Come fare podcast in biblioteca
di Davide Giansoldati, Ester Memeo
editore: Editrice Bibliografica
La biblioteca è da sempre un facilitatore culturale, il punto d’incontro tra rete sociale e patrimonio intellettuale
I libri d'artista che hanno fatto storia
di Giorgio Maffei
editore: Editrice Bibliografica
Qual è il confine tra libro d’artista e libro d’arte? Quali autori si sono dedicati con maggior intensità al libro d’artista?
L'arte di prolungare la vita
Medici, filosofi e alchimisti alla ricerca della longevità
di Luca Tonetti
editore: Editrice Bibliografica
La ricerca del segreto della longevità ha da sempre rappresentato una delle sfide più audaci per l’uomo
La morte della natura
Donne, ecologia e rivoluzione scientifica
di Carolyn Merchant
editore: Editrice Bibliografica
Pubblicato per la prima volta nel 1980, La morte della natura è oggi considerato un classico della storia della scienza modern
Come parlano i brand
Manuale di tono di voce per la comunicazione aziendale
di Lorenzo Paoli
editore: Editrice Bibliografica
Questo manuale ha come scopo quello di darti tutti gli strumenti per fare emergere la personalità di un’azienda in tutta la su
Comunicare la cultura, oggi
Nuova edizione interamente riveduta e aggiornata
di Andrea Maulini
editore: Editrice Bibliografica
La revisione integrale di questo volume, giunto alla seconda edizione, si è resa necessaria non solo per un aggiornamento su s
Le risorse cartografiche: definizione, storia, catalogazione
di Laura Manzoni
editore: Editrice Bibliografica
Il volume affronta il tema della definizione, della storia e della catalogazione delle risorse cartografiche, un patrimonio di
Contemporaneo Classico
Dialoghi tra antico e moderno nel nuovo millennio
di Martina Treu
editore: Editrice Bibliografica
Che cos’è, oggi, un classico? Quali opere vengono definite tali nel nuovo millennio, da chi e per chi? Gli autori antichi ci p
Professione editore
Amministrazione, gestione, vendite
di Marco Fioretti, Lino Apone
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 286
Quando si gestisce un’impresa editoriale è importante avere sia un progetto culturale, sia uno economico
Primi libri per leggere il mondo
Pedagogia e letteratura per una comunità educante
di Francesca Romana Grasso
editore: Editrice Bibliografica
Il settore dell’editoria per la prima infanzia offre pubblicazioni allettanti, che a un occhio adulto appaiono valide e stimol
Le biblioteche nel sistema del benessere
di VV. AA., Chiara Faggiolani
editore: Editrice Bibliografica
Questo libro nasce in un momento del tutto particolare, caratterizzato da una assoluta novità rispetto al passato: una straord
Il mestiere del ghostwriter
di Carmen Laterza
editore: Editrice Bibliografica
In un mondo in cui comunichiamo sempre di più e in cui comunicare bene è essenziale per emergere, i mestieri della scrittura s
Come costruire uno scaffale multilingue in biblioteca ragazzi
di Caterina Ramonda
editore: Editrice Bibliografica
Cosa comporta realizzare una biblioteca multilingue in una società plurilingue? Qual è il modo migliore per accogliere famigli