Rassegna stampa
La lettura sotto la lente del biblioteconomo Maurizio Vivarelli
La lettura e tutti gli aspetti che le ruotano attorno è la protagonista del nuovo saggio di Maurizio Vivarelli, docente di Biblioteconomia e bibliografia all’Università di Torino. L’autore presenta per la prima volta il suo lavoro "La Lettura. Storie, teorie, luoghi".
Leggi l'articoloMaurizio Vivarelli intervistato da "Letture.org" per il suo libro "La lettura"
Come si è evoluta storicamente la lettura? Come è cambiato nel corso del tempo il lettore? Quali nuove evidenze riguardo al processo della lettura hanno svelato le più recenti ricerche nel campo delle neuroscienze? Sono alcune delle domande a cui risponde Maurizio Vivarelli.
Leggi l'articoloLeggi la recensione di Anna Rita Longo su "Query"
La rivista del Cicap (Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sulle Pseudoscienze) dedica una recensione al libro di Francesco Paolo de Ceglia e Lorenzo Leporiere.
Continua >